Ecco il super farmaco per la movida Maxi sequestro da 500 pillole – Pescara – .

PESCARA. Era destinata a chi frequentava le notti estive pescaresi la spedizione di 500 pillole del pericolosissimo superfarmaco “Blue Punisher”, sequestrate dagli uomini del Comando provinciale della Guardia di finanza nell’ambito del piano d’azione “Mercato della droga”. È stato intercettato e sequestrato un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti che, con molta probabilità, sarebbe finito nelle mani di giovani frequentatori della movida.
In città è stata fermata la diffusione dell’ecstasy “Blue Punisher”, la droga sintetica più pericolosa sul mercato. La tavoletta è di colore blu, come da nome, ed è contrassegnata con il calco di un teschio che rappresenta l’antieroe Marvel The Punisher. Con una percentuale di principio attivo cinque volte più forte di una comune compressa di MDMA, la compressa triangolare, con la sagoma del teschio in rilievo, è molto comune nei rave o nei chem sex party (sesso sotto l’effetto di droghe). Assunto in dosi eccessive può avere effetti spaventosi, comprese gravi difficoltà respiratorie. I militari di Fiame Gialle hanno fermato una donna che era anche in possesso di mezzo chilo di cristalli di ketamina-anfetamina. Ora la donna è agli arresti domiciliari.
Sull’operazione il comandante provinciale di Pescara, colonnello Antonio Caputo, ha dichiarato che «in vista dell’imminente stagione estiva, alle porte, il comando provinciale ha previsto, in linea con analoghe iniziative dell’ultimo biennio, l’intensificazione dei servizi di sorveglianza economico-finanziaria nelle aree a maggior rischio della provincia . L’obiettivo”, prosegue Caputo, “è tutelare i cittadini e tutti coloro che trascorrono il tempo libero e le vacanze sulle nostre coste dai fenomeni illeciti che maggiormente caratterizzano questo periodo dell’anno, come il traffico di droga, soprattutto quelli più pericolosi per la salute. Per questo, come dimostrano le operazioni appena concluse, manteniamo sempre alta la guardia attraverso un’azione costante e capillare che vede impegnata quotidianamente sul territorio, oltre ai baschi verdi, anche una porzione specializzata di militari del Nucleo di Polizia Economica. finanziaria, la Sezione Mobile, impegnata, anche in collaborazione con l’Autorità Giudiziaria locale, in attività investigative volte a ricostruire e smantellare le filiere di traffico illecito di stupefacenti”.
Sono tre le operazioni antidroga portate avanti dai militari in pochi giorni. Con altri sequestri lampo, i finanzieri hanno sequestrato anche piante di marijuana e blocchi di cocaina e hashish provenienti dal mercato illecito dello spaccio di droga della città. Nella prima operazione, un trentenne italiano, senza precedenti penali, aveva trasformato la sua casa in una serra indoor: all’interno, 26 piante di cannabis in diversi stati vegetativi, oltre a mezzo chilo di droga già essiccata e confezionata in buste sottovuoto termosaldate. La proprietà era stata predisposta per la coltivazione con sofisticate tecnologie di illuminazione, irrigazione e climatizzazione. Il giovane è stato denunciato a piede libero all’Autorità Giudiziaria locale per produzione e detenzione di sostanze stupefacenti.
Sono stati sequestrati anche cocaina e hashish nascosti sul tetto di un edificio, oltre ad una bilancia, una macchina per sottovuoto e sostanza da taglio per aumentare il peso della dose. Indagini in corso per ricostruire e smantellare l’intera filiera illecita.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV viene direttamente da Deschamps – .
NEXT Foggia, settimana decisiva per la scelta del direttore sportivo e del nuovo allenatore? – .