Autonomia differenziata ed “Elogio dell’imperfezione”. Riflessioni con Gabriele Bojano – .

Autonomia differenziata ed “Elogio dell’imperfezione”. Riflessioni con Gabriele Bojano – .
Autonomia differenziata ed “Elogio dell’imperfezione”. Riflessioni con Gabriele Bojano – .

Con il nostro editorialista Gabriele Bojano, oggi una riflessione sulla maturità 2024 e la contestuale approvazione dell’autonomia differenziata in Parlamento.

È certamente un caso, non c’è dubbio, che negli stessi momenti in cui prendeva vita la prima giornata degli esami finali del 2024, l’Aula della Camera chiudeva il voto, dopo una sessione fiume durata tutta la notte, sulle Autonomie Differenziate. , come richiesto dalla maggioranza. Una risoluzione davanti alla quale si è sollevata l’opposizione. Il destino spesso manda segnali; infatti, contestualmente, sono stati aperti i pacchetti per i percorsi d’esame per la Maturità dei nostri studenti del 5° anno, e tra gli argomenti di attualità proposti nella prima prova si affronta la questione dell’imperfezione come elemento distintivo e di valore, partendo dal libro della scienziata premio Nobel Rita Levi Montalcini, dal titolo “Elogio dell’imperfezione”.

A partire dal brano e partendo dalle proprie esperienze, conoscenze e letture, lo studente è invitato a riflettere su quale significato possa avere l’elogio dell’imperfezione nella società contemporanea. Si potrebbe dire, ma guarda il caso; l’elogio dell’imperfezione. In quei momenti gli studenti erano concentrati e preoccupati nel trovare, nel profondo della loro mente, quei pensieri da allineare per costruire un ragionamento logico da trasformare in un elaborato da consegnare nelle sei ore successive. Dicevo che in quegli stessi momenti i rappresentanti del governo, per la verità soprattutto esponenti della Lega Nord, esultavano per l’approvazione del provvedimento alla Camera, 176 sì. “Giornata storica”, come la definirono i seguaci del “carroccio”. In realtà, il primo a tradirsi, senza volerlo, dicendo la verità su questo provvedimento che rischia di dividere seriamente l’Italia, è stato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, sui suoi profili social, commentando l’approvazione del disegno di legge in alla Camera, in uno slancio di “orgoglio lombardo” scrive: “La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge sulle Autonomie Differenziate. Una notizia eccezionale per la Lombardia e per i lombardi che, sette anni fa, con un referendum, avevano espresso in maniera chiara e chiara la volontà di andare in quella direzione. Con Autonomia avremo più competenze in diverse materie e potremo confermare la nostra capacità amministrativa, rendendo la nostra regione ancora più forte. (…) Con Autonomia la Lombardia sarà libera di correre ancora più veloce!”.

Ecco la verità nascosta che svela il piano scissionista dei seguaci del “carroccio”. Pertanto, in questa giornata di esami finali, è singolare che un brano da approfondire da parte dei diplomati sia “Elogio dell’imperfezione”. «L’imperfezione», diceva Montalcini, «ha sempre consentito continue mutazioni di quel meccanismo meraviglioso e tanto imperfetto che è il cervello umano». L’autonomia differenziata che divide un Paese, il nostro, che non apprezza l’imperfezione della diversità culturale tra sud e nord della penisola, valore assoluto che ha fatto l’Italia. Che giornata è stata, passerà alla storia. Abbiamo chiesto a Gabriele Bojano il suo parere su tutto questo
Ascoltare
Bojano sull’autonomia
Il file audio (podcast) di questa notizia scadrà in seguito 30 giorni dalla data di pubblicazione. Successivamente sarà possibile richiederlo tramite E-mail.

Iscriviti gratuitamente al canale WhatsApp e di Radio Alfa, per ricevere le nostre notizie in tempo reale. Puoi trovarci anche su Google News.
Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social media e segui Radio Alfa anche acceso Facebook, Instagram, X E Youtube.
Non esitate a partire il tuo commento ai nostri articoli.
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Duplice omicidio nel Casertano, uccisi un avvocato e il fratello: arrestato 53enne – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .