Genny e l’Arena di Verona, una lunga storia di emozioni – .

Genny e l’Arena di Verona, una lunga storia di emozioni – .
Genny e l’Arena di Verona, una lunga storia di emozioni – .

Quella di Pus Con il’Arena di Verona È un rapporto che, anno dopo anno, si consolida sempre di più. Un legame di lunga data, permeato da quell’amore per il mondo della danza, dell’opera e in generale della Teatro espresso più volte dai titolari della maison.

Sara Cavazza Facchini and Mathias Facchini.

Stefano Valentino ENNEVIFOTO

«Sono cresciuta amando la danza classica fin da piccola e vivendola anno dopo anno, assaporando il massimo dell’emozione quando, dopo mesi di prove, salivamo sul palco per lo spettacolo di fine anno – racconta Sara Cavazza Facchini, direttore creativo di Genny -. Ogni anno ballavamo in teatri sempre più importanti. Il mio sogno era poter un giorno salire sul palco più bello del mondo, l’Arena. Purtroppo la vita non mi ha portato fin lì, ma di certo non mi ha convinto a non rinunciarci. Oggi ho l’opportunità di sperimentarlo con il ruolo di sostenitrice della danza, degli spettacoli, dell’opera, di tutte le arti che rendono speciali noi esseri umani, emozione e vibrazione, in un ambiente che racconta il fascino della storia come pochi luoghi sanno fare oggi.”

Anche quest’anno, infatti, Genny si conferma attivo sostenitore dei progetti culturali dell’ Fondazione Arena di Verona e Festival dell’Opera dell’Arenacompresa l’ambiziosa iniziativa Raccolta fondi e Membership aziendale 67 colonne per l’Arena di Verona. Il programma include ricostruire idealmente la cerchia più esterna dell’Arenadistrutta dal terremoto del 1117, con un abbraccio di imprenditori e professionisti tra grandi e piccole aziende che diventano parte di un appartenenza appuntamento annuale animato da sostenitori sempre nuovi, uniti dalla voglia di contribuire non solo allo spettacolo, ma al suo valore sociale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Reggio, evento per il centenario dell’Associazione Bersaglieri – .
NEXT Mercato, Noslin-Lazio: è il giorno del sì. C’è fumo bianco