la colpa è del canale – .

la colpa è del canale – .
la colpa è del canale – .

Le piogge di mercoledì hanno creato allagamenti in città e anche in periferia. Se nel centro storico la “colpa” è stata attribuita alla fognatura, a Barisano il dito è puntato contro il canale che costeggia la strada e che, carico di erba tagliata ma non raccolta, detriti, rami, buchi creati da nutrie e topi, avrebbe fatto defluire l’acqua oltre l’argine. Mercoledì sera il canale ha rotto gli argini, invadendo i campi e anche parti di abitato. Testimone diretto è Mirco Guardigli, titolare del “Molino Ricci & Guardigli” di via Voltuzza, azienda a conduzione familiare presente sul mercato da trent’anni. «Il problema nasce dal fatto che quando si tagliano erba e canne sui rivali, anziché essere portate via o lasciate sugli argini, vengono tagliate sull’argine e il materiale resta lì. Quando è arrivata la piena, erba, arelle, tronchi, canne, grossi rami hanno ostruito la nostra chiusa che in genere non ha problemi ad accettare molta acqua ma tutta questa massa l’ha ostruita. Il livello è salito, dopodiché il lato rivolto verso la strada ha iniziato a cedere, spostando un po’ l’argine, e l’acqua è tornata a scorrere nel canale. Tuttavia, sul lato opposto dove c’erano grandi buche di nutria, ha ceduto e siamo stati allagati. Ho la società di mangimi, cereali e pesticidi. Alla fine l’acqua è stata incanalata verso i campi, poi in una condotta, ho avuto qualche danno ai fertilizzanti, ma alla fine è stato meglio così perché se si fosse rotto sul lato opposto avrebbe allagato quattro o cinque case nella parte inferiore. La nostra cucina si è bagnata un po’.”

Servizio completo sul Corriere in edicola

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Revisione tariffaria a partire dal 1 luglio – .
NEXT la Soprintendenza ha dato il via libera alla demolizione della vecchia cisterna – .