Reggio. Traffico e combustione illecita di rifiuti, arrestate 5 persone VIDEO – .

Reggio. Traffico e combustione illecita di rifiuti, arrestate 5 persone VIDEO – .
Reggio. Traffico e combustione illecita di rifiuti, arrestate 5 persone VIDEO – .

REGGIO CALABRIA – I militari del gruppo carabinieri forestali di Reggio Calabria hanno giustiziato cinque misure precauzionalidi cui uno di arresti domiciliari e quattro denunce obbligatorie alla polizia giudiziaria, emesso dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Reggio Calabria nei confronti dello stesso soggetti di nazionalità italiana e rumena.

L’attività investigativa ha consentito di acquisire a quadro circostanziale serio, condivisa dal gip nella citata ordinanza restrittiva. I reati contestati sono quelli di associazione per delinquere finalizzata alla gestione illecita di rifiuti, alla loro combustione illecita e traffico illecito organizzato di rifiuti.

I veicoli sono stati sottoposti anche a sequestro finalizzato alla confiscai (camion) utilizzati dai soci per la movimentazione dei rifiuti. L’indagine è frutto di una articolata e complessa attività investigativa avviata dal Nucleo Carabinieri Forestali di Reggio Calabria attraverso la quale è stata accertata l’esistenza di una stabile associazione a delinquere dedita alla gestione illecita dei rifiuti, evidenziandone le condotte penalmente rilevanti.

Il risultato odierno è il risultato di un controllo su strada di un veicolo carico di rifiuti speciali e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L’azione investigativa condotta con metodi tradizionali e supportata dall’attività tecnica ha portato alla scoperta di diverse condotte criminose tra loro interconnesse. Nello specifico, i soggetti interessati dal provvedimento hanno smaltito abusivamente ingenti quantitativi di rifiuti di varia natura (legno, ferrosi, edili, plastici, guaine e, cosa ancora più grave, lastre di amianto) su terreni agricoli ubicati nella periferia della città, di proprietà di soggetti ignari.

Soggetti, attraverso il trasporto, consegnavano i rifiuti al discarica creata illegalmente per poi procedere alla loro combustione, mettendo così in atto un sistema organizzato ed efficiente, di allarmante gravità, in grado di esporre al pericolo la salute di un numero indeterminato di persone, oltre a creare gravi danni e deturpamenti alle matrici ambientali.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Meteo Caserta, in arrivo un altro weekend torrido con temperature fino a 37 gradi
NEXT Andria – Mozione di sfiducia a Giovanni Vurchio. Sarà vero? – .