Torna a Vicenza il festival dedicato all’illustrazione – .

Torna a Vicenza il festival dedicato all’illustrazione – .
Torna a Vicenza il festival dedicato all’illustrazione – .

Ben 150 artisti, per un totale di 700 opere distribuite in 15 spazi espositivi: dal 28 giugno al 29 settembre, la sesta edizione di Illustri Festival “inonda” Vicenza con una serie di mostre e installazioni diffuse in tutta la città palladiana. Per la prima volta l’evento biennale avrà un tema specifico: Disegnare la complessità. Infatti, spiega il direttore creativo Francesco Poroli, “illustrare oggi non è più solo saper disegnare. Illustrare è comunicare, guardare il mondo che ci circonda e provare a tradurlo applicando il proprio filtro alla realtà, cercando di renderlo comprensibile a sé stessi e agli altri. E se il pensiero si rivolge al mondo che ci circonda, una parola non può non risuonare nella nostra testa: complessità”. ILLUSTRI FESTIVAL: TRE MESI DI CREATIVITÀ DIFFUSA A VICENZA Anche quest’anno, come ormai tradizione, il festival “elegge” un illustratore di fama internazionale e lo onora del titolo di “illustrissimo”, dedicandogli una retrospettiva personale: per questa edizione è è il catalano Javier Jaén, le cui opere saranno esposte alle Gallerie d’Italia dal 28 giugno al 27 ottobre. “Il mio lavoro principale”, spiega l’artista, “è la traduzione. Traduco concetti e storie in immagini. Per il mio lavoro utilizzo come ingredienti la grafica, l’illustrazione e la fotografia, anche se non mi sento affatto un grafico, un illustratore o un fotografo”. LA MOSTRA COLLETTIVA “DISEGNO DUNQUE SONO” A PALAZZO THIENET Poi c’è la grande mostra collettiva AI AM – Disegno dunque sono, che si svolge nei locali sotterranei di Palazzo Thiene. Dedicata all’autoritratto, la mostra riunisce 98 disegni dei volti di illustratori del calibro di Elisa Seitzinger, Gloria Pizzilli, Elisa Macellari, Beppe Giacobbe, Guido Scarabottolo, Lorenzo Mattotti (solo per citarne alcuni), che costituiscono un collettivo dichiarazione della propria identità individuale. Infine c’è Illustri Hub, un “quartier generale” creativo ospitato nella Basilica Palladiana e aperto a chiunque voglia cimentarsi in prima persona con l’illustrazione. È anche qui che verranno allestite dal vivo le cinque installazioni curate da Controversa, frutto della open call The Paradise (in)city.[Immagine in apertura: Las Hermanas Macaluso. CDN, 2020.]

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Milan, un trasferimento per finanziare l’arrivo di Lukaku: il piano di Furlani – .
NEXT Azzurri eliminati. Si salva solo Donnarumma – .