Reggio Emilia, centro del mondo – .

Reggio Emilia, centro del mondo – .
Reggio Emilia, centro del mondo – .

“Dove vai?” “A Reggio.” “Ah, hai comprato una casa al mare in Calabria, certo, le infrastrutture sono quelle che sono ma costano poco e il mare è bello.” “No, non quella Reggio, l’altra!” Ecco, Reggio Emilia è sempre “l’altra Reggio”, la città emiliana che non ti viene in mente, quella vicina a quelle altre belle città. Quella che dopo aver detto che è la città del Tricolore, sembra che tu abbia detto tutto. Eppure, esiste dalla preistoria. Lo racconta il documentario in prima visione “Reggio Emilia, centro del mondo” di Lucrezia Lo Bianco, in onda domenica 30 giugno alle 22.10 su Rai 5. Sembra che il suo destino sia scritto nel nome: la prima testimonianza di Reggio Emilia (o meglio, Reggio nell’Emilia) è costituita da quattro calici d’argento romani, rinvenuti nel 1852 nei pressi del lago di Bracciano, su cui è elencata una lista di 100 tappe tra Cadice e Roma: Reggio è citata tra Parma e Mutina. Ecco, forse è tutto qui, in quel “tra Parma e Mutina”. Insomma, Reggio, nata come presidio e difesa della via Emilia, era l’insediamento tra Parma e Modena. E questo è rimasto nell’immaginario collettivo. Eppure, qui le eccellenze non mancano. In campo gastronomico, ad esempio, cosa c’è di più famoso del Parmigiano Reggiano? E in campo letterario, non c’è forse Ariosto? E in musica? Zucchero, Ligabue, Romolo Valli, Ivana Spagna, Orietta Berti, Max Collini, i Nomadi, il Cccp. E in arte? Ligabue, Fontanesi, Munari, Ghirri.
E ancora, da qui provengono Prampolini, Dossetti, Roversi, Iotti, Malaguzzi, Nizzoli, Zavattini, Tondelli. E potremmo continuare con lo sport, la cultura, la politica, l’imprenditoria. Insomma, Reggio Emilia trasuda eccellenza, ma non lo dice a nessuno. Il doc ne svela alcuni, cercando di capire perché ci sono voluti Calatrava, Le Vele e una Mediopadana per dare un po’ di visibilità a una città che, col senno di poi, non ne aveva affatto bisogno.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Catanzaro, “Universo Minori” dona una targa di merito all’Istituto Comprensivo Don Milani – .
NEXT Le 600 voci dirette da John Rutter a Gorizia, un cielo di emozioni in Piazza Vittoria • Il Goriziano – .