Accordo strategico tra il porto di Livorno e quello di Damietta sull’idrogeno – .

Accordo strategico tra il porto di Livorno e quello di Damietta sull’idrogeno – .
Accordo strategico tra il porto di Livorno e quello di Damietta sull’idrogeno – .

L’obiettivo è quello di creare un “Hydrogen Valley per la costa toscana”, al servizio degli impianti nautici, logistici e industriali dell’Alto Tirreno

Livorno – Ora l’Egitto è più vicino con laaccordo siglato dal presidente dell’Autorità Portuale del Mar Tirreno Settentrionale Luciano Guerrieri con i vertici del porto di Damietta. Siglato a Bruxelles un accordo di ampio respiro “per consolidare il ruolo dei porti di Livorno e Piombino come canali privilegiati per i traffici energetici nella regione euro-mediterranea”. Un’alleanza annunciata da Guerrieri nelle scorse settimane e messa nero su bianco proprio nei giorni in cui il Consiglio europeo si è riunito per votare e formalizzare la scelta dei tre nomi per il presidente della Commissione Ue, il presidente del Consiglio Ue e l’Alto Rappresentante dell’UE. Una decisione intesa proprio a sottolineare l’importanza di a un accordo che ha avuto anche il benestare del Ministero dei Trasporti e della Regione Toscana e può portare a nuove sinergie a livello macroterritoriale.

“L’ADSP si muove nella direzione tracciata dall’attuale governo e dal suo Piano Mattei – Guerrieri ha dichiarato, a margine della firma, – in un contesto di marcata regionalizzazione dei traffici commerciali, il porto di Damietta può diventare un partner strategico per la costruzione di nuove filiere industriali sul fronte energetico” L’accordo, che ha valore annuoprevede una più stretta collaborazione tra le due Autorità Portuali su temi ritenuti centrali dall’UE, quali la trasformazione digitale, lo sviluppo del trasporto multimodale, lo sviluppo sostenibile dei porti e la possibilità di “fare proposte congiunte per ottenere sovvenzioni da programmi di finanziamento europei”Ma soprattutto è stato individuato un focus anche sull’idrogeno.

“I porti non sono semplici punti di distribuzione delle merci, ma hub strategici nell’ecosistema energetico del futuro, capaci di connettere produzione, distribuzione e consumo in un quadro sempre più sostenibile e tecnologicamente avanzato” è il concetto alla base del ragionamento elaborato dal Presidente Guerrieri in apertura dell’iniziativa. Chi ha ricordato come uno degli obiettivi strategici dell’Adsp sia proprio quello di creare le basi per la nascita di una “Valle dell’Idrogeno per la Costa Toscana”al servizio della navigazione, della logistica e degli impianti industriali dell’Alto Tirreno.

In quest’ottica l’accordo con il porto di Damietta (era presente alla firma il vicepresidente dell’Autorità portuale egiziana, ammiraglio Tarek Adly) risponde”con l’obiettivo di acquisire un ruolo strategico nell’emergente sistema di importazione di idrogeno da paesi terzicon la conseguente creazione di infrastrutture per lo stoccaggio, la distribuzione e l’utilizzo”. L’Egitto è diventato uno dei più importanti Paesi esportatori di idrogeno. L’obiettivo dell’Adsp è quello di trasformare Livorno and Piombino In Gateway europei per il trasporto di idrogeno liquido dal Nord Africa: il sistema portuale toscano era stato precedentemente qualificato dalla società di consulenza internazionale Deloitte come un “caso di studio” rilevante per lo sviluppo dell’idrogeno a livello costiero. Ora il‘Adsp preparerà uno studio di fattibilità su una filiera mediterranea dell’idrogeno verdei cui primi risultati saranno annunciati a novembre durante la settimana europea dell’idrogeno.

“Livorno e Piombino hanno tutte le carte in regola per proporsi come la prima hydrogen valley marittimo-portuale italiana, puntando sullo sviluppo di una filiera completa dell’idrogeno che dovrà partire da applicazioni già in qualche modo pronte per lo switch energetico per poi puntare a obiettivi di più lungo periodo” ha concluso il presidente della Regione Eugenio Giani.

(nella foto di copertina da sinistra il vicepresidente dell’Autorità Portuale Egiziana, ammiraglio Tarek Adly e il presidente dell’ADSP del Mar Tirreno Settentrionale, Luciano Guerrieri)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tutto pronto per il Festival di Sanremo di Alessandro Mager in Piazza Borea d’Olmo – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .