altri collegamenti FlixBus per l’estate – .

Bresciano. Con l’estate, FlixBus potenzia i collegamenti con Brescia e amplia l’offerta di corse verso mete balneari e città di interesse storico e culturale. In questo modo l’azienda vuole moltiplicare l’offerta a disposizione di chi parte dalla capitale e incentivare un’idea di viaggio più rispettosa dell’ambiente, basata sull’utilizzo di mezzi di trasporto collettivi.
Tutte le corse partiranno dalla stazione degli autobus di Via Solferino. I biglietti possono essere acquistati sul sito, tramite l’app gratuita FlixBus e nei rivenditori fisici.

Chi punta al mare può prima di tutto sfruttarlo i percorsi attivi con la Riviera Romagnola: Rimini E’ collegato fino a sette volte alla settimana, sia in centro che nelle località di Marebello, Rivazzurra and Miramare. Sempre in Romagna si possono raggiungere anche senza cambiare Riccione, Cattolica and Misano Adriatico. Tra le mete raggiungibili in Puglia, there are Santa Maria di Leuca, Ugento and Gallipoli in Salento and Ostuni alle estremità meridionali delle Murge, raggiungibili fino a sette volte alla settimana attraverso comodi collegamenti notturni che consentiranno ai viaggiatori di ottimizzare i tempi.

FlixBus ha inoltre potenziato le tratte attive con destinazioni di interesse storico-culturale come Perugia,Modena e Andria. Inoltre la società gestirà collegamenti con centri di piccole e medie dimensioni quali Ruvo di Puglia and Corato: ciò riflette la volontà di contribuire alla deconcentrazione dei flussi turistici e alla valorizzazione delle aree interne, riconosciute dal dibattito pubblico come possibili poli di sviluppo sostenibile.
Completano il quadro collegamenti attivi da Brescia verso destinazioni internazionali come Lubiana e Zagabria, collegati fino a sette volte a settimana.
«Vogliamo permettere a chiunque di spostarsi agevolmente lasciando l’auto a casa, con un occhio al portafoglio ma anche all’ambiente – ha detto Andrea Incondi, Amministratore Delegato di FlixBus Italia. – Anche quest’estate, oltre a rafforzare i collegamenti con le località turistiche più iconiche, abbiamo voluto promuovere anche le destinazioni meno conosciute per contribuire a valorizzare al meglio il patrimonio nazionale. Vogliamo rispondere in questo modo anche alle mutevoli esigenze di chi viaggia: oggi le persone sono sempre più alla ricerca di forme di viaggio virtuose e responsabili, e vogliono vivere la propria destinazione in modo immersivo. Facendo luce sulle gemme nascoste del nostro Paese, vogliamo sostenere questa visione”, ha aggiunto Incondi.

Sono circa 300 le città italiane raggiungibili con gli autobus verdi. Di questi, circa il 40% sono comuni con meno di 20.000 abitanti: garantendo collegamenti con alcuni centri minori, FlixBus intende facilitare gli spostamenti delle persone anche verso località meno facilmente raggiungibili da altre regioni.
Fino all’inizio di ottobre FlixBus consentirà a chi arriva da Austria e Germania di raggiungere Sirmione. Collegamenti diretti partiranno ogni giorno da Monaco e Innsbruck per Colombare, che farà tappa anche a Bolzano. In questo modo, la zona potrà beneficiare di nuovi arrivi dall’estero per tutta la stagione turistica.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Crisi di maggioranza, molti chiedono un rimpasto in vista della Capitale della Cultura – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .