Chiusura metropolitana di Torino agosto 2024: iniziano i lavori – .

Chiusura metropolitana di Torino agosto 2024: iniziano i lavori – .
Chiusura metropolitana di Torino agosto 2024: iniziano i lavori – .

L’estate 2024 segnerà una pausa temporanea del servizio metropolitano di Torino, consentendo importanti lavori di ammodernamento delle infrastrutture metropolitane. Questa sospensione, che durerà circa un mese nel periodo di agosto, rientra in un ambizioso progetto volto a migliorare l’efficienza e la sicurezza del sistema di trasporto pubblico cittadino.

Piano di chiusura: date e dettagli operativi

Secondo le informazioni fornite da GTT, la società incaricata della gestione del servizio metropolitano, la chiusura totale della linea 1 avverrà lungo l’intero percorso, interessando tutte le 23 fermate tra Fermi e Bengasi. Le date precise di questa sospensione saranno comunicate ufficialmente la prossima settimana.

Durante questo periodo, nessun treno della metropolitana circolerà in nessuna direzione. Questa fermata temporanea consentirà a Infra.To, la sussidiaria che gestisce l’infrastruttura della metropolitana, di effettuare interventi tecnici cruciali nei tunnel sotterranei.

Un’alternativa di superficie: autobus sostitutivi

Per mitigare i disagi causati dalla chiusura della metropolitana, GTT metterà in circolazione autobus sostitutivi che percorreranno il tratto di superficie della linea 1. Questa soluzione, già adottata l’anno precedente, offre una valida alternativa, seppur con una minore capacità di trasporto. e velocità di viaggio rispetto al normale servizio metropolitano.

Disagi previsti per residenti e turisti

L’interruzione del servizio metropolitano nel periodo estivo potrebbe comportare inevitabili disagi sia per i residenti sia per i turisti che trascorreranno il mese di agosto a Torino. Oltre alla chiusura della metropolitana, è previsto anche un taglio del servizio di trasporto pubblico di superficie, in linea con quanto avvenuto nell’estate 2023.

La transizione al sistema di comunicazione digitale

Il cuore dell’intervento previsto per agosto riguarda il passaggio dal sistema di comunicazione analogico “Val” a quello digitale “Cbtc”. Attualmente, i treni della metropolitana viaggiano in galleria comunicando via radio con la centrale operativa. Con l’implementazione di “Cbtc”, i convogli comunicheranno direttamente tra loro, eliminando gli intermediari.

Vantaggi del nuovo sistema digitale

Questo cambiamento tecnologico porterà diversi vantaggi. Innanzitutto consentirà ai treni di circolare a distanze più ravvicinate, consentendo così un aumento della frequenza dei passaggi. Inoltre, è stato suggerito che l’orario di funzionamento della metropolitana sarà prolungato fino a tarda notte, una volta completata questa transizione.

Il programma di lavoro

L’obiettivo di Infra.To è di completare la transizione dall’analogico al digitale entro la prima metà del 2025. Ciò coinciderà con l’attivazione delle quattro nuove stazioni in costruzione a Collegno e Rivoli, oltre il capolinea Fermi, nell’ambito dell’estensione occidentale della Linea 1.

L’estensione occidentale e le nuove fermate

L’estensione occidentale di 3,5 chilometri della Linea 1 includerà le fermate Certosa, Collegno Centro, Villaggio Leumann e Cascine Vica. Infra.To ha già completato i tunnel e i lavori strutturali per questo segmento e sono attualmente in corso i lavori sui binari del treno.

Nuovi treni Alstom per la linea 1

Il nuovo sistema digitale “Cbtc” consentirà anche l’introduzione dei nuovi treni Alstom, prodotti a Savigliano, che sostituiranno gli attuali treni Siemens, scelti nel 2006 ma ormai obsoleti.

Orari ridotti dopo la riapertura

Dopo uno stop di un mese ad agosto, la metropolitana riprenderà a viaggiare, ma con orari ridotti nelle ore serali. Dal lunedì al giovedì e la domenica, il servizio si fermerà presto, alle 22.00. Solo il venerdì e il sabato il servizio sarà regolare fino all’1.30 di notte, per consentire il proseguimento dei lavori lungo le gallerie.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Michele Bravi, on July 2nd in concert in Rovigo – .
NEXT Il sindaco di Alessandria annuncia un cambio in giunta – .