una giornata di studio a Lucca – .

una giornata di studio a Lucca – .
una giornata di studio a Lucca – .

Come il benessere organizzativo nella pubblica amministrazione Può migliorare le prestazioni lavorative e il raggiungimento degli obiettivi prefissati? Lavorare per raggiungere degli obiettivi aiuta a rendere la pubblica amministrazione più efficiente? ambienti di lavoro impatto sull’efficienza dei dipendenti? Quali buone pratiche in questo contesto possono essere trasferite tra settore privato e pubblica amministrazione?

Di questo e molto altro si parlerà approfonditamente nel corso della giornata di studi in programma lunedì 1° luglio a Palazzo Ducale (Sala del Trono), a partire dalle 14, che sarà aperta dai saluti istituzionali del Presidente della Provincia. Luca Menesini e il direttore generale di Upi Toscana Ruben Cheli.
L’evento è organizzato dalla Provincia di Lucca, da Upi Toscana con il patrocinio di Anci Toscana e Upi Emilia-Romagna.

Il discorso introduttivo sarà quello di Roberto Gerardidirettore generale della Provincia di Lucca che illustrerà i macro temi della giornata e gli obiettivi dell’iniziativa rivolta ad amministratori e dirigenti della pubblica amministrazione. Un importante confronto tra le diverse esperienze del mondo pubblico e privato sul benessere organizzativo e sulle opportunità di miglioramento dell’efficienza lavorativa nella pubblica amministrazione.

Il programma prevede l’intervento di Enrico Deidda Strongprorettore Pianificazione, budgeting e creazione di valore pubblico dell’Università di Ferrara e direttore scientifico del Cervap, che ne parleranno Valore pubblico, benessere organizzativo e performance. Il contributo di Raffaella Saporito, professore associato di Pratica di governo, sanità e non for profit presso la Sda Bocconi, School of management, riguarderà invece il ruolo del management.
L’intervento di Antonio Naddeopresidente dell’Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni), si concentrerà sul ruolo della contrattazione.

La seconda parte della giornata riguarderà esperienze in corso, e l’aspetto del settore pubblico rispetto a quello privato. Interverranno Lara Martini e Cristina Luporini che racconterà l’esperienza di Vianova spa, considerata un’azienda tra le top 10 I migliori posti del mondo Italiano.
Successivamente Leonardo Draghettidirettore generale dell’assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna e Luana Plessidirettore dell’Upi Emilia-Romagna, illustrerà La carta fondativa del benessere organizzativo e della mindfulness in Emilia-RomagnaMentre Paolo Benedettidirettore degli organi istituzionali, servizi al cittadino, ambiente e servizi informatici della Provincia di Lucca, illustrerà il progetto Rete familiare e la certificazione del benessere organizzativo della Provincia di Lucca.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Idrovia Padana, un’opportunità da cogliere. Fondi pronti e incentivi per il decollo – .
NEXT Padova. Pratiche illecite e contraffazione costano alle aziende mezzo miliardo.