SIERO MIASMICO – Seme Infetto – .

SIERO MIASMICO – Seme Infetto – .
SIERO MIASMICO – Seme Infetto – .

votazione
7.5

Streaming non ancora disponibile

Decisamente interessante l’esordio dei veneziani Miasmic Serum, nuova formazione dedicata al death metal più classico che debutta sul mercato senza produzioni come demo o EP, ma direttamente con questo debutto “Infected Seed”, in uscita sulla messicana Chaos Records per la versione su CD e su Night Terrors per l’immancabile versione su cassetta, che non può mancare di questi tempi.
Nonostante la formazione recente (2022), i nostri sono musicisti con una certa esperienza e suonano anche in altre formazioni estreme e con un certo curriculum, come Afraid Of Destiny, Restos Humanos, Tetsuo e The Mild. In un oceano di proposte death metal vecchia scuola, i Ours riescono a creare un album di facile ascolto che ha riferimenti a modelli ben riconoscibili, ma riesce comunque a mescolare le carte in modo adeguato e soprattutto a creare brani altamente orecchiabili.
Ti sfidiamo a non voler fare headbanging su “Mortal Training” (con Jason Netherton dei Misery Index) o seguire allo stesso modo il riff thrash metal di “Lost Control” battendo i piedi. Il quadro di riferimento, però, è quello di Malevolent Creation, Gorefest medio periodo o Obituary (“Immortal Entity” o “Brain Walls” i più riusciti nel modello old-school), oltre ad un chiaro interesse per le rotture rompicollo à la Misery Index e Morente Feto. Se strumentalmente l’album suona complessivamente fresco, accattivante e memorabile (grazie anche ad una produzione graffiante), talvolta nutriamo qualche riserva sulla voce growl di Julian Serrato, comprensibile e non particolarmente estrema, che però forse perde qualcosa in alcuni contesti come l’opener “Near -Death Visions”, dove non risulta particolarmente coinvolgente.
Buono invece l’urlo del chitarrista Vanny Piccoli, mente del progetto. Da segnalare anche l’ospite di Fiore Stravino dei Fulci nella title track finale e anche l’artwork, lontano dai soliti soggetti tipici del death metal vecchia scuola, che riprende il concetto che da quello che vediamo ruota attorno a visioni, allucinogeni sostanze e intossicazioni varie.
“Infected Seed” non è un perfetto album d’esordio (a tratti è entusiasticamente davvero derivativo), ma ha il pregio di essere stato ascoltato tantissime volte e, nella palude del ‘tutto e subito’ dell’era digitale, è un grande vantaggio che ci teniamo a sottolineare. Con il secondo lavoro secondo noi potrebbe già esserci il botto. Vediamo se l’attività live prevista in questi mesi li farà crescere quanto basta.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tedua accusato di aver copiato Sega Bodega: «Non è un furto, è un riferimento»
NEXT VIPERA DI CRISTALLO – La chiave d’argento – .