Il successo dell’estate 2024? Ra Ta Ta di Mahmood, Dire Fare Baciare di Elettra Lamborghini o Overdose of Love di Zucchero e Salmo? Tutte le nuove uscite… – MOW

Il successo dell’estate 2024? Ra Ta Ta di Mahmood, Dire Fare Baciare di Elettra Lamborghini o Overdose of Love di Zucchero e Salmo? Tutte le nuove uscite… – MOW
Il successo dell’estate 2024? Ra Ta Ta di Mahmood, Dire Fare Baciare di Elettra Lamborghini o Overdose of Love di Zucchero e Salmo? Tutte le nuove uscite… – MOW

Se sono dei successi (anche se di merda) si chiamano MOW, ovviamente. Ogni venerdì vi racconteremo quindi le uscite musicali del momento: da Mahmood con “Ra Ta Ta”, l’ennesima storia di ragazzi di periferia alla “nostalgia canaglia” di Bnkr44 che dopo Pino D’Angiò remixa anche Alan Sorrenti. Vi state chiedendo com’è “Dire, fare, Bacciare” di Elettra Lamborghini e Shade? Semplice, una canzone per i bambini delle scuole elementari. E sul ritorno di Bravi, Il Tre e Cristicchi…

Mvicino al solstizio d’estate ma la corsa a cui candidarsi successo dell’estate 2024 non è ancora finita, come dimostrano le uscite discografiche di questo venerdì. Proviamo ad orientarci in questa ondata di pretendenti al successo. Non è nemmeno iniziato ma ci puntiamo già sull’effetto nostalgia, pescando qua e là dalle classifiche delle passate stagioni, quindi Ava dentro Bacio di Giuda ripropone Sul pavimento di Jennifer Lopez e Pitbull, mentre bnkr44 in Estate 80 riflettono lo stile molto italiano e senza tempo Figli delle stelle di Alan Sorrenti. Insieme a Villabanks e Mida, la produttrice Ava firma la tipica canzone estiva, dal sapore salato, tra camicie aperte su petti abbronzati e profumi che rivelano tradimenti. Bnkr44 racconta invece l’estate dei cantanti, che lavorano quando tutti sono in vacanza e vanno in vacanza quando inizia l’autunno. Elettra Lamborghiniche per farsi capire anche dalle persone non alfabetizzate ha sfoderato un lessico elementare Raccontare, fare, baciare con Shade decide di strafare come al solito e cita a casaccio i successi italiani, da Pensiero stupendo A Sapore di sale, sfruttare il brand delle vacanze italiane per conquistare il cuore di stranieri e non.

Se finora siamo stati sulle spiagge o in discoteca, con Digital Astro presente Moglie con Guètorniamo in città, dove i locali chiudono e cala un velo di malinconia, perché tutti se ne vanno e non resta altro da fare se non abbandonarsi ai propri pensieri, mentre l’asfalto fiammeggia fuori dalla finestra. Anche Mahmood resta al Milan e nel Ra ta ta dipinge la non-vacanza dei ragazzi che sono relegati in palazzi senza aria condizionata, cercano distrazione per strada, quando le cose vanno bene con una margherita, giocano a non amarmi. C’è chi è ancora in palestra ad allenarsi così Ensi e Nerone quello dentro Allenamenti parodiano la preparazione alla prova costume, in bilico tra critica sociale e racconto autobiografico. Dopo il caldo, al mare o in città, Nayt ci riporta con il suo freddo nordico Danimarca, dove vento e nuvole diventano sinonimo di uno stato interiore, per chi non si sente in linea con lo spirito giocoso imposto dalle temperature del momento. Va anche contro tendenza I treche tra tutti i mari sceglie quelli della luna, così in Camminare sulla Luna cerca un po’ di sollievo dai tormenti di una relazione, sognando un viaggio lontano dal pianeta terra.

IL Santi francesi si spostano direttamente verso l’autunno Tutto vero mentre Fiorella Mannoia ha fatto coppia con Michele Bravi ritorno alla primavera, cantando Domani è primavera la speranza di chi lotta ogni giorno, guardando al mare come fonte di possibilità. Non possiamo dimenticarcene Emma con voglio tesempre più vicini al mondo Urban, insieme a Olly è diretto dal produttore Juli, con il quale ha già firmato Femme Fatale già in rotazione, per dipingere un rapporto d’amore che si risolve davanti a una tazzina di caffè. Giugno è anche il momento degli anniversari, come per Zucchero celebrando il 35° anniversario dell’album Oro, incenso e birra che contiene Overdose d’amore, per l’occasione ristampato nella versione 2024 insieme a Salmo, da sempre fan del bluesman locale. Per chiudere segnaliamo Sette miliardi di felicitàl’ultimo singolo di Simone Cristicchiun inno ma anche un monito, per ricordarci che la felicità è un’idea fluida che trova forma diversa in ciascuno dei 7 miliardi di abitanti di questa terra, anzi quasi 8 ormai.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Respinto tre volte ad Amici e due volte a X Factor, ho portato le canzoni che ormai cantano in migliaia» – .
NEXT la confessione che tutti aspettavano – .