Gli italiani verso Grecia, Spagna e la nuova Albania – .

Gli esperti: allarme rosso per agosto, costi alle stelle, folla limitata e soggiorni sempre più brevi

VARESE – Diminuiscono gli italiani sulle spiagge italiane (312 milioni 511mila con un -4,4% sul 2023), ma non la voglia di sole, mare e vacanze, secondo le previsioni dell’osservatorio Panorama Turismo – Mare Italia di Jfc pubblicate in anteprima dall’Ansa.
Ma dove andranno gli italiani in vacanza d’estate? “La risposta a questa domanda è la più interessante ma non certo estremamente positiva per la nostra economia turistica – spiega Massimo Feruzzi, responsabile di Jfc e dell’osservatorio –. L’indagine a livello nazionale, infatti, evidenzia un aumento dei viaggi estivi degli italiani, ma anche che l’aumento dei flussi turistici riguarda soprattutto mete balneari estere, con Grecia, Spagna e Albania in testa”.

In Italia, al contrario, le destinazioni balneari mostreranno indicatori altalenanti sia tra le località delle stesse zone balneari sia tra le diverse settimane, rendendo ancora più complessa l’attività degli operatori della filiera. «Con un’allerta rossa – prosegue Feruzzi – che è quella del mese di agosto, che rischia di non essere più il classico mese delle ‘vacanze italiane’: prezzi troppo alti, pienone solo dal 9 al 18 agosto e soggiorni sempre più brevi in questo mese, con una durata media ridotta di 2,1 notti”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Da domani 1° luglio addio al mercato tutelato elettrico: cosa cambia – .
NEXT Luca Guastella, chi era il motociclista comasco morto a Valvestino – .