un’iniziativa per proteggere la salute – .

un’iniziativa per proteggere la salute – .
un’iniziativa per proteggere la salute – .

L’Abruzzo si prepara a diventare un punto di riferimento nel panorama sanitario nazionale grazie alla sperimentazione di Nuovi Servizi.

Questa iniziativa mira a rivoluzionare l’approccio alla salute nel territorio, finanziata interamente con fondi ministeriali e quindi gratuito per i cittadini.

Al via in Abruzzo la sperimentazione dei farmaci gratis – Abruzzocityrumors.it

La delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Salute Nicoletta Veri, segna l’inizio ufficiale di questo progetto innovativo. Le farmacie territoriali rappresentano una vera evoluzione nel campo delle cure primarie: il loro obiettivo è ampliare i servizi territoriali offerti ai cittadini, favorendo al contempo la deospedalizzazione e garantendo un accesso più diretto ai servizi sanitari.

Il ruolo chiave delle farmacie

L’emergenza sanitaria legata al Covid-19 ha cambiato radicalmente la percezione dell’ farmacia dai cittadini. Da semplici punti vendita di farmaci, sono diventati snodi territoriali essenziali per il sistema sanitario, capaci di offrire un supporto immediato alla popolazione. L’assessore Verì sottolinea come questo sperimentazione è una risposta concreta alle nuove esigenze emerse in questo periodo, con particolare attenzione alle zone più interne e difficilmente raggiungibili.

Le farmacie hanno un ruolo cruciale – Abruzzocityrumors.it

Con un budget dedicato di 1 milione 239mila euro provenienti da fondi ministeriali, la Regione Abruzzo intende avviare una serie di servizi gratuiti per i cittadini che saranno erogati dalle farmacie aderenti al progetto. Tra gli obiettivi c’è quello ambizioso di coinvolgere almeno il 50% delle 542 farmacie attualmente operative sul territorio regionale.

Il progetto prevede l sviluppo di diverse attività: dal monitoraggio dell’aderenza alla terapia alla somministrazione dei vaccini SARS-CoV-2/COVID-19. Saranno inoltre implementati servizi innovativi come quelli relativi telemedicina (Holter Pressorio, Holter Cardiaco, ECG) e al screening del sangue occulto nelle feciTutte le iniziative saranno realizzate seguendo un calendario dettagliato che prevede l’avvio entro il mese di luglio e la conclusione entro il 31 dicembre dello stesso anno.

Le farmacie aderenti saranno impegnate non solo nell’erogazione dei nuovi servizi, ma anche nella diffusione delle informazioni relative ai protocolli approvati. I cittadini saranno così informati sulle varie Servizi disponibili presso le farmacie locali a cui possono accedere gratuitamente. Questa iniziativa rappresenta un importante passo avanti verso l’ampliamento dell’offerta sanitaria territoriale in Abruzzo, con l’obiettivo finale di migliorare l’accessibilità complessiva alle cure primarie per tutti i residenti della regione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Longevity 7+ Visite di controllo gratuite per Avvocati con Policlinico Gemelli – .
NEXT Da Supreme a Citrate, cos’è e perché fa bene – .