Il Rugby Lecco è in Serie A2! Il CUS Genova travolge 55-0 – .

Tuttocialde Agostani Lecco è in Serie A2! Travolgendo il Cus Genoa con un netto 55-0, i Blucelesti di coach Sebastian Damiani hanno chiuso il girone 1 della Serie B al 2° posto con 94 punti, risultando il miglior secondo posto di tutti e 4 i gironi e regalandosi così l’ammissione alla nuova A2. , categoria che debutterà il prossimo anno nel panorama nazionale del rugby dopo la riforma dei campionati che porterà alla suddivisione dell’attuale serie A in A1 e A2. Nell’anno del suo cinquantesimo compleanno, il 2025, il Lecco giocherà per la prima volta in un campionato di Serie A.

I Blucelesti della palla ovale compiono così un ulteriore passo avanti nell’élite del rugby italiano e lo fanno grazie ad un percorso durato dieci anni se consideriamo che nel maggio 2015 giocarono i playoff della Serie A e poi persero contro il Casale. Un’attesa lunga, fatta di ottimi piazzamenti, campionati sospesi a causa della pandemia, il tutto con il comune denominatore del rugby basandosi sulle proprie forze, senza spendere cifre folli per andare a prendere giocatori dall’estero, ma decidendo di costruire in casa. attraverso l’ottima maggioranza giovanile del gruppo che ieri ha festeggiato senza sosta sul campo del Bione.

Quella di ieri è stata una partita senza storia, con il Lecco subito in vantaggio, meta di Crimella all’11’ trasformata da Pellegrino, capace di arrivare all’intervallo avanti 31-0 e poi completare ulteriormente il risultato nella ripresa. Secondo tempo di gioco che si è trasformato in un lungo conto alla rovescia fino allo scoppio finale della festa. Tra i più soddisfatti c’è il presidente Carlo Redaelli, da un anno al vertice del club, ma da sempre pilastro del rugby lecchese: «Ce l’abbiamo fatta, con l’aiuto di tutti abbiamo realizzato questo sogno. È un risultato straordinario che metabolizzerò solo tra pochi giorni”. Il Lecco ha chiuso la stagione con 19 vittorie, 1 pareggio e solo 2 sconfitte contro la capolista Piacenza: «Abbiamo dimostrato il nostro valore anche contro il Cus Genova. Congratulazioni ai bambini che non si sono mai arresi e che ora possono godersi questa festa. Per il futuro non possiamo stravolgere la nostra natura, sistemeremo qualcosa, ma la filosofia che ci ha portato fin qui si è rivelata vincente e non la abbandoneremo”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .