BAJE DANKIE JACO VIR ALLES. STERKTE VOORENTOE!! – .

BAJE DANKIE JACO VIR ALLES. STERKTE VOORENTOE!! – .
BAJE DANKIE JACO VIR ALLES. STERKTE VOORENTOE!! – .

Dopo cinque splendide stagioni in maglia biancorossa, l’HBS Colorno saluta Jaco van Tonderterzino sudafricano arrivato a Colorno nel 2019.

Barba folta e sguardo timido, sguardo sobrio e piedi sempre ben saldi a terra, quasi come se volesse lasciare che fosse il campo a parlare per lui. Basterebbero i suoi numeri per dipingere il ritratto di un campione intramontabile: 86 presenze totale, condito da 13 gol nella massima serie e 172 punti. Irriducibile, sempre tra i giocatori con più minutaggi e detentore del record colornese di MVP, 7 in questi cinque anni. Per molti uno dei migliori giocatori del Campionato, uno dei pochi a fare davvero la differenza con l’ovale in mano.

Eppure a Colorno lo ricorderemo innanzitutto per quello che si nasconde dietro questo fantastico atleta: un uomo dal solido sistema di valori, sempre leale con compagni e avversari, capace di trascinare il gruppo da leader, mettendo la sua esperienza al servizio della squadra. Mai una parola fuori posto, mai un ritardo o un’assenza ingiustificata, solo tanto sudore rimasto sul campo di battaglia. UN esempio per i giovani, punto fermo per tutti quei tifosi che la scorsa settimana lo hanno salutato applaudendolo come un re: “Baje dankie Jaco vir alles. Sterkte voorentoe!”

La sua esperienza italiana inizia in Valpolicella, dove Van Tonder scelse di tornare per concludere la sua carriera da giocatore, ringraziando il Rugby Colorno per questa bellissima esperienza: “Sono stati cinque anni straordinari, durante i quali sono cresciuto come giocatore e come persona, mettendomi al servizio prova con un campionato di altissimo livello. Sono veramente grato al Rugby Colorno per l’opportunità che mi ha dato e saluto con affetto tutti i miei compagni, allenatori e tifosi che mi hanno accompagnato in questo percorso. È stato un piacere ed un privilegio indossare questa maglia e non credo sia facile lasciarsi andare, ormai considero Colorno la mia seconda casa. Ripenso alle persone che ho conosciuto nella Club House, ai dirigenti che sono stati sempre a mia disposizione, agli amici con cui ho condiviso vittorie e sconfitte… Non posso dirvi altro che bravi ragazzi, vi racconto ci vediamo in campo”.

“Salutiamo con grande affetto un giocatore, ma soprattutto una persona, che in questi anni ha rappresentato un grande punto di riferimento per Colorno”, commenta il Direttore Tecnico Stefano Romagnoli. “Ho grande stima per un ragazzo che considero un vero professionista, sia per come ha coltivato i rapporti personali e lavorativi qui in società, comportandosi sempre in maniera molto seria e precisa. Vorrei che i giovani prendessero spunto dal suo atteggiamento dentro e fuori dal campo. Dal punto di vista tecnico non credo ci sia bisogno di spendere troppe parole, siamo di fronte ad un profilo di altissimo livello, un terzino dall’ottima copertura del campo e dall’ottimo gioco di gambe, che ha sempre dimostrato con intelligenza tattica le sue doti. punto. Da parte mia e di tutto il Rugby Colorno non posso fare altro che augurargli in bocca al lupo per il suo prossimo gol”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 2-1 contro l’Albania. Adesso il big match con la Spagna – .
NEXT La Spagna domina la Croazia e aspetta l’Italia, c’è chi invoca Buffon per l’arbitraggio di Oliver – .