“Ho vissuto momenti difficili” poi la battuta su Italia-Albania. Draper sarà qui domani – .

“Ho vissuto momenti difficili” poi la battuta su Italia-Albania. Draper sarà qui domani – .
“Ho vissuto momenti difficili” poi la battuta su Italia-Albania. Draper sarà qui domani – .

Matteo Berrettini prova a mettere da parte le delusioni, sfortuna e concentrarsi solo sul futuro. Il suo 2024 finora è stato fatto di più sacrifici che di partite giocate ma nonostante questo, nei tornei in cui si è presentato in buona forma è sempre riuscito ad arrivare in finale. È successo a Phoenix, poi a Marrakech (con tanto di vittoria) e ora anche a Stoccarda.

Tappi senza ostacoli con Musetti

Una partita dominata da Matteo Berrettini: la semifinale dell’Atp di Stoccarda con tanto di derby d’Italia contro Lorenzo Musetti ha rappresentato più di una minaccia per il romano. E il primo set è stato più complicato di quanto il punteggio di 6-4 suggerisca, con il carrarese che ha avuto diverse occasioni per strappare il servizio al romano. Nella ripresa la partita non ha avuto storia, break iniziale per Il Martello che ha tolto ogni possibilità di reazione a Musetti che con il passare dei minuti è uscito anche mentalmente dalla partita e ha finito per concedere il famigerato bagel (6-0).

Musetti-Berrettini: tutte le emozioni del derby d’Italia

Berrettini e la sfida Italia-Albania

Una semifinale durata poco più di un’ora Matteo Berrettini che a fine gara viene preso in giro anche per la partita tra Italia e Albania agli Europei di calcio che si giocano in Germania: “Hai fatto fretta perché non volevi correre il rischio di perdere l’Italia?”, lo incita l’intervistatore. Matteo sorride ma poi torna subito serio sulla partita contro un amico come Musetti.

Ho giocato parecchio questa settimana, non è mai facile giocare contro un grande amico. All’inizio c’era molta tensione ma sono riuscito a mantenere la calma soprattutto alla fine del primo set. Non so perché qui riesco a dare il massimo, forse è l’aria ma molto più probabilmente è il pubblico. Fin dal primo anno, nel 2019 quando ero più giovane, sono riuscito a fare bene. A volte sembra che dica sempre le stesse cose, ho avuto un paio di anni difficili, cose che sono successe nella mia vita”.

Dopo tutto, la relazione tra Matteo Berrettini, la Nazionale italiana e gli Europei di calcio fa venire in mente momenti molto belli e felici per gli azzurri e per tutti gli italiani. Il più grande risultato della carriera dell’italiano fu infatti la finale di Wimbledon, arrivata negli stessi giorni in cui la Nazionale, all’epoca guidata da Mancini, vinceva l’Europeo.

Berrettini: la sfida senza precedenti con Draper

Domani per Berrettini è la terza finale del 2024. Dopo Phoenix e Marrakech, le azzurre proveranno a vincere per la terza volta il torneo giocato sull’erba di Stoccarda. Una superficie che sembra restituirgli fiducia e sorriso ogni anno e domani la partita con Draper ha grande importanza: “Adesso devo fare un passo in più, non è finita qui. Non ho mai giocato contro Draper, forse non ci siamo nemmeno mai allenati insieme. Sicuramente i miei allenatori lo avranno studiato. Ha giocato un grande torneo ma ovviamente voglio provare a vincere anche se lì è un ottimo giocatore, soprattutto sull’erba”.

Fonte: Getty
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ferdinand Omanyala stampa la Coppa del Mondo stagionale! Tempo da capogiro, Siviglia e Lyles battuti – .
NEXT Giorgione Vicecampione d’Italia di pallavolo – .