Batterie con autonomia raddoppiata? TDK rivoluziona i dispositivi indossabili con batterie allo stato solido da 1.000 Wh/L – .

Batterie con autonomia raddoppiata? TDK rivoluziona i dispositivi indossabili con batterie allo stato solido da 1.000 Wh/L – .
Batterie con autonomia raddoppiata? TDK rivoluziona i dispositivi indossabili con batterie allo stato solido da 1.000 Wh/L – .

L’azienda giapponese TDK ha recentemente annunciato un’importante svolta nella tecnologia delle batterie e, quindi, nelautonomia dei dispositivi (indossabile in questo caso). Grazie ad un nuovo materiale, il batterie CeraCharge raggiungono una densità energetica di 1.000 Wh/L, un risultato notevole se confrontato con le tradizionali batterie allo stato solido.

Questo progresso potrebbe significare una durata della batteria molto più lunga per smartwatch, auricolari wireless e altri dispositivi indossabili.

Energia concentrata

La densità energetica, ovvero la quantità di energia immagazzinata per unità di volume, è fondamentale per l’autonomia di un dispositivo. Con 1.000 Wh/L, le nuove batterie TDK superano di gran lunga le attuali batterie indossabili agli ioni di litio, che in genere hanno una densità compresa tra 200 e 400 Wh/L. Questa differenza potrebbe tradursi in un aumento doppio o addirittura quintuplicato della durata della batteria.

Uno dei dispositivi indossabili di prossima uscita più chiacchierati: Samsung Galaxy Ring

Ma come funziona la nuova tecnologia? Senza entrare in troppi tecnicismi, TDK spiega che le batterie CeraCharge utilizzano un elettrolita ceramico solido, che offre vantaggi in termini di sicurezza e affidabilità rispetto ai tradizionali elettroliti liquidi. L’assenza di liquidi infiammabili riduce il rischio di perdite e incendi. Inoltre, queste batterie a quanto pare possono resistere fino a 1.000 cicli di ricarica, garantendo una lunga durata.

TDK sta attualmente lavorando allo sviluppo di celle batteria, alla progettazione dell’imballaggio e alla produzione di massa. Sebbene non siano state fornite date precise per la commercializzazione, questa tecnologia promette di liberare i dispositivi indossabili dagli attuali limiti di autonomia. Immagina smartwatch che durano giorni senza ricarica o auricolari wireless che ti accompagnano per un’intera giornata di ascolto. Non sarebbe male soprattutto per gli anelli indossabili, soprattutto ora che grandi brand come Samsung sono pronti a presentare i loro prodotti: d’altronde si avvicina il Samsung Galaxy Unpacked: cosa vi aspettate da queste nuove tecnologie delle batterie? Siete fiduciosi o non c’è futuro senza batterie nucleari?

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ecco la nuova funzione per trovarlo – .
NEXT il prezzo PIÙ BASSO di sempre – .