lo Stato coprirà parte dei costi – .

lo Stato coprirà parte dei costi – .
lo Stato coprirà parte dei costi – .

Novità pazzesche in casa Volkswagen. Il nuovo modello del brand tedesco potrebbe presto avere un prezzo davvero intrigante

Le novità di Wolfsburg portano con sé uno sviluppo chiaro ed evidente dell’autonomia elettrica Volkswagen che è leader in questo settore in Germania. Non è un caso che i primi quattro veicoli elettrici sul mercato tedesco siano VW, con la prima Tesla solo al sesto posto in classifica.

Volkswagen, ecco la notizia inaspettata – Fuoristrada.it

In particolare le auto elettriche più vendute in tutta la Germania sono le ID.4 e ID.5 Dietro di loro è posto il ID.3. Quest’ultimo è un modello che si presenta con una lunghezza di 426 cm, una larghezza di 181 cm e un’altezza di 156 cm, che lo porta ad essere omologato per un massimo di cinque posti.

La piattaforma su cui è sviluppato è quella MEB. Inoltre l’ID3 si fa apprezzare anche per la qualità del suo motore che ha una potenza massima di 204 cavallicon la velocità di punta 160 chilometri all’ora. Anche l’autonomia non è male, visto che con una sola carica questa vettura può restare su strada per 428 km, davvero non male per la media delle auto elettriche. Recentemente VW ha rinnovato la ID3 con una versione disponibile anche sul mercato italiano.

Volkswagen ID.3 Pro S: che occasione pazzesca

Volkswagen ID.3 ProS si tratta della nuova versione top di gamma dell’auto elettrica che presenta importanti novità soprattutto in termini di potenza con i cavalli che salgono a 231, grazie all’aggiunta denominata Function on Demans “Performance Upgrade” che garantisce un’accelerazione da 7,1 secondi per passare da 0 a 100 chilometri all’ora. Nella nuova versione migliora anche l’autonomia, con questo modello che può raggiungere anche i 557 km. Il tutto ad un prezzo di partenza di 42.490 euro.

La nuova Volkswagen ID3 è più potente della precedente (Volkswagen) – Fuoristrada.it

Si tratta di un prezzo già inferiore al valore della vecchia ID.3 che partiva da 44.200 euro. Inoltre, grazie all’aggiunta di ulteriori mille euro, scatteranno altri vantaggi con la possibilità di passare all’ Edizione Plus che comprende vernice metallizzata, Esterni, Assistenza e Comfort Pack.

Attenzione, però, al prezzo sopra indicato per la potente ID.3 Pro S. Con 42.490 euro, la nuova auto elettrica tedesca rientra infatti nel costo previsto per accedere agli incentivi statali che il Governo si appresta a sbloccare. Il limite massimo di prezzo è, infatti, 42.700. Per l’acquisto di un’auto full electric sono previsti sconti tra 3 e 5mila con o senza rottamazione di un veicolo di proprietà ad alte emissioni inquinanti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Everybody We Have a Fire”, inaugurazione dell’installazione multimediale di Giacomo Giovannetti a Ripatransone – .
NEXT A soli sei anni vince il concorso “A LOGO for CasaTO2025” – .