Alluvione a Ostiglia. Immagini – .

Alluvione a Ostiglia. Immagini – .
Alluvione a Ostiglia. Immagini – .

L’onda di brutto tempo che da giorni colpisce le regioni del Nord Italia. Una serie di disordini, infatti, hanno interessato diverse regioni tra cui l’ Lombardia che ha dovuto fare i conti con piogge torrenziali, allagamenti e disagi. Ecco la situazione.

Alluvione a Ostiglia in Lombardia: la situazione

IL Nord Italia è in preda a brutto tempo per giorni. Tempeste violente E grandinate sono stati registrati nelle ultime ore in diverse regioni del nord tra cui La Lombardia. Bombe d’acqua, violenti temporali e acquazzoni si sono abbattuti su gran parte della regione, provocando danni, disagi e allagamenti un po’ ovunque. Tra le zone più colpite c’è la provincia di Mantova, Bresciano E Bergamo dove sono caduti dai 35 ai 25 mm d’acqua. La situazione più pericolosa si è verificata nel Ostile, comune italiano di 6.601 abitanti in provincia di Mantova, dove violente piogge hanno generato un’alluvione. Una fortissima grandinata ha colpito la zona tra Borgo Mantovano, Revere, Ostiglia e Correggioli.

In particolare i Comuni di Ostile E Riverire hanno allagato in diverse zone, peggiorandone una situazione già critica per giorni. Molte le chiamate d’emergenza arrivate ai Vigili del Fuoco a causa dell’allagamento di abitazioni e locali commerciali posti al piano terra e seminterrati. Le strade di Ostiglia si sono improvvisamente trasformate in fiumi d’acqua e fango. Tanta paura tra i cittadini.

Lombardia, c’è ancora allerta meteo

Intanto continua allerta maltempo in Lombardia alle prese con un nuovo stato di allerta meteo gialla emesso dal Dipartimento della Protezione Civile per la giornata di oggi, giovedì 23 maggio 2024. L’allerta meteo gialla è stata emessa per rischio di pioggia e temporali in diverse aree della Lombardia: Pianura Centro-Occidentale, Alta Pianura Orientale, Pianura Centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Valcamonica, Laghi e Prealpi Orientali, Appennino Pavese, Lario e Prealpi Occidentali, Orobie Bergamasche, Pianura Orientale, Pianura Centro-Bassa orientale, bassa pianura occidentale, Polo Idraulico di Milano.

Da non sottovalutare l’allerta gialla rischio idrogeologico sempre ramificati in Lombardia nelle aree: Pianura Centro-Occidentale, Alta Pianura Orientale, Pianura Centrale, Laghi e Prealpi Varesine, Laghi e Prealpi Orientali, Appennino Pavese, Lario e Prealpi Occidentali, Orobie Bergamasche, Bassa Orientale Pianura, Bassa Pianura Centro-Orientale, Bassa Pianura Occidentale, Polo Idraulico di Milano.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il regalo per il 102esimo compleanno? Un giro in sidecar – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni