quello che è successo? La corrente, l’abbraccio e la corda mancata – .

quello che è successo? La corrente, l’abbraccio e la corda mancata – .
quello che è successo? La corrente, l’abbraccio e la corda mancata – .

Il livello dell’acqua del Natisone in Friuli si è alzato in pochi minuti e i tre ragazzi, ormai dispersi a causa dell’esondazione del fiume, sono stati trascinati dalla corrente. I giovani, che non sospettavano il pericolo, sono rimasti sorpresi e, mentre l’acqua arrivava gradualmente alle loro caviglie e poi alle ginocchia e continuava a salire, si sono abbracciati, forse cercando così di costituire una difesa più forte contro la violenza dei le acque. Questi però in pochi istanti diventarono ancora più violenti e l’abbraccio non durò, i tre si lanciarono in varie direzioni. Nello stesso momento i vigili del fuoco avevano posizionato una gru mobile dall’alto di un ponte, a poche decine di metri sopra il livello del mare. Da questa si allungava una scala sopra il Natisone, e alcuni poliziotti lanciavano delle corde alle quali i ragazzi potevano tenersi. La corrente ha trascinato i tre e nessuno di loro è riuscito a tenersi alla corda. La ricerca si è quindi mossa nella direzione attuale.

Friuli, tre ragazzi travolti dall’alluvione del Natisone: si abbracciarono per salvarsi, poi scomparvero in acqua. Ricerca in corso

Chi sono i tre ragazzi?

Si presume che i tre giovani abbiano tra i 17 ed i 25 anni. È quanto ipotizzano polizia e soccorritori sulla base delle testimonianze raccolte e dalla visione dei video messi a disposizione dai passanti che si trovavano nella zona al momento dell’incidente. L’allarme è stato lanciato intorno alle 13,30. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco di Udine con squadre di terra e soccorritori fluviali alluvionali, supportati dal Drago 141, l’elicottero del Reparto Volo del comando di Venezia.

I sommozzatori sono arrivati ​​da Venezia insieme ad operatori specializzati degli altri tre comandi VVF del Friuli Venezia Giulia. Alle ricerche partecipa anche l’elicottero del Servizio sanitario regionale Fvg. Le indagini sono affidate ai Carabinieri della Compagnia di Cividale del Friuli.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Messaggero

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Paolini, che peccato! Kasatkina torna e si prende la finale – .
NEXT «Il mio cuore si è fermato insieme al tuo» – .