Al via il Panda d’Oro 2024, sulle orme di Marco Polo – .

Al via il Panda d’Oro 2024, sulle orme di Marco Polo – .
Al via il Panda d’Oro 2024, sulle orme di Marco Polo – .

Al via la tredicesima edizione del Panda d’Oro, l’evento organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Cina, che porterà, il 15 giugno, alla premiazione delle migliori imprese che operano nella Repubblica Popolare e delle imprese cinesi che investono in Italia , nel corso di una serata di gala, divenuta simbolo della business community italiana in Cina.

Ogni anno, questo evento riunisce a Shanghai più di 600 persone provenienti da tutto il Paese: imprenditori, rappresentanti di aziende italiane leader nel settore e rappresentanti delle istituzioni italiane e cinesi si riuniscono per una serata di alto livello, con performance culturali, networking, menù stellato.

«Ciò che rende quest’anno ancora più speciale l’evento è la ricorrenza del 700° anniversario della morte di Marco Polo: il viaggiatore veneziano che, insieme al suo libro “Il Milione”, è divenuto esempio universalmente riconosciuto di una significativa fase di contatti globali tra Oriente e Occidente, sviluppati in ambiti cruciali come il commercio e la cultura”, ha ricordato Lorenzo Riccardi, nuovo presidente della Camera di Commercio che riunisce oltre 800 operatori italiani, “la celebrazione di questo anniversario sarà coronata a luglio con la inaugurazione della mostra “Viaggio della conoscenza. Il Milione di Marco Polo e la sua eredità tra Oriente e Occidente” che si terrà al World Art Museum di Pechino fino alla fine di ottobre”.

Per l’edizione 2024 sono dieci le categorie di premio a cui le aziende possono candidarsi. Verranno premiate non solo le aziende che hanno aumentato la propria competitività sul mercato cinese, ma anche quelle che hanno investito nell’innovazione, rappresentato l’eccellenza del Made in Italy, o implementato strategie con un impatto sostenibile sul business, sulla società e sul territorio. ‘ambiente.

Otto premi per le aziende italiane: • Premio Panda D’Oro: il premio simbolico della serata, dedicato all’azienda italiana che ha investito di più nel mercato cinese nel corso del 2023. Verranno premiati: A) l’investimento italiano delle anno e B) l’investimento di una piccola e media impresa che ha aumentato la propria competitività nel panorama cinese.

• Premio Destination Italy: l’azienda italiana che meglio ha promosso l’Italia come destinazione turistica, sportiva o culturale; • Service Provider Award: l’azienda italiana che, attraverso i servizi offerti, ha meglio aiutato imprese e/o persone in Cina; • Premio Innovazione: l’azienda italiana che più ha investito in innovazione, ricerca e sviluppo tecnologico, portando idee, prodotti o processi innovativi nel mercato cinese, contribuendo alla crescita del proprio settore; • Italian Excellence Award: l’azienda italiana che più di ogni altra ha saputo rappresentare l’eccellenza del Made in Italy nei settori Luxury Living, Fashion, Luxury e Premium Goods, Lifestyle, Design, Retail e Digital.

• Italian Taste Award: L’azienda italiana che si è fatta ambasciatrice delle eccellenze enogastronomiche italiane sul mercato cinese e che ha saputo meglio trasmettere il concetto di “ospitalità” italiana, promuovendo prodotti genuini e autentici; • ESG Award: l’azienda italiana che si è distinta per lo sviluppo sostenibile, implementando strategie che hanno avuto un impatto reale sul business, sulla società e sull’ambiente; • Turnaround Award: l’azienda italiana che ha affrontato con successo un particolare momento critico, apportando miglioramenti attraverso operazioni efficaci, con una gestione solida e ottenendo maggiore stabilità e risultati redditizi.

Due premi per le aziende cinesi: • Chinese Investor in Italy Award: l’azienda cinese che ha investito con maggior successo nel Made in Italy in Italia, ovvero implementato strategie con un impatto sostenibile sul business, sulla società e sull’ambiente. • Premio Marco Polo: all’azienda cinese che più si è adoperata per approfondire o creare una partnership con le imprese italiane in Cina, contribuendo alla crescita economica di entrambi i Paesi.

Il tema della serata del Panda d’Oro 2024 sarà delineato nella mostra dedicata a Marco Polo: “Marco Polo – 700 anni dopo”. Una notte stellata fa da sfondo al famoso Bund di Shanghai, colorato d’oro per l’evento. Una gondola veneziana, simbolo della città natale di Marco Polo, attraversa il famoso fiume Yangtze. Un connubio che racchiude in un’unica immagine due mondi diametralmente opposti ma mai così vicini: storia e modernità, arte e tecnologia, Venezia e Shanghai, Italia e Cina. (Tutti i diritti riservati)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dallas segna, Boston vince gara-3 e si avvicina al ring – .
NEXT condominio evacuato a Vicenza – .