Speggiorin e Strukelj nell’organico del settore giovanile – .

Speggiorin e Strukelj nell’organico del settore giovanile – .
Speggiorin e Strukelj nell’organico del settore giovanile – .

NOI TriestinaCalcio è lieta di annunciare l’inserimento di Fabiano Speggiorin e Mark Strukelj nella compagine del settore giovanile.

Fabiano Speggiorinclasse ’51, dopo una carriera da calciatore con oltre 100 presenze in Serie B, ha acquisito un’esperienza quasi trentennale a livello dirigenziale con Reggiana, Inter e Venezia, ricoprendo il ruolo di responsabile della scoutismo giovanile sia in nerazzurro che in arancio-verde nelle ultime tredici stagioni complessive. A Trieste viene nominato responsabile scouting del vivaio alabarda.

Marco Strukeljclasse ’62, dopo una carriera da calciatore e vent’anni in panchina in tutte le categorie del professionismo come vice Attilio Tessertorna a Trieste per iniziare questo nuovo importante capitolo della sua storia nel mondo del calcio nel ruolo di responsabile dell’area tecnica del settore giovanile.

Benvenuto del responsabile metodologico del settore giovanile alabarda, Bojan Kurjakovic: «Marco e Fabiano sono persone con cui ci conosciamo da tanti anni, poter lavorare con professionisti come loro è solo una cosa positiva per la società, oltre che un onore per me. Con il loro contributo sono certo che si creeranno le condizioni per un settore giovanile della Triestina di livello importante nei prossimi anni. Correttezza, organizzazione e disciplina sono concetti ed obiettivi che intendiamo essere prioritari per la crescita dell’intera filiera, crediamo che non possa esserci scelta migliore dell’inserimento di Fabiano e Mark per poterli perseguire nel lungo termine ”.

Speggiorin e Strukelj: «Gli spazi per poter lavorare e produrre le nostre competenze sono fondamentali, Marco dal punto di vista più tecnico e Fabiano da quello più organizzativo e orientato alla scelta dei ragazzi. Crediamo che ci siano davvero tutte le condizioni per fare un ottimo lavoro, puntando ad un’analisi di quanto sarà sviluppato indicativamente nei prossimi due o tre anni. Adesso qualche idea l’abbiamo tutti, l’obiettivo è creare le condizioni per metterle in pratica, sviluppando un percorso solido, importante e duraturo. Pensiamo che ci sia anche la volontà da parte della società, perché è una società ambiziosa e come tale non può essere ambiziosa solo in un ambito specifico, ma deve essere ambiziosa nel modo in cui gestisce le cose nel complesso. Concretezza non è solo vincere una partita, è dare solidità a tutto ciò che si fa, con la consapevolezza che dietro le quinte, a partire dai livelli più giovani della filiera, si lavora per portare poi il club ad esprimersi al massimo, come prima squadra e in generale, in tutti i settori”.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Giornata Italia, la Spagna cancella la Croazia, vittoria della Svizzera – .
NEXT Cala l’affluenza in Sardegna. 36,89%. – .