Quale Europa? – L’Europa del futuro – .

Quale Europa? – L’Europa del futuro – .
Quale Europa? – L’Europa del futuro – .

Andate a votare ma votate bene. Non fatevi ingannare dalla pubblicità elettorale, appartenere ad un partito vicino a voi non è sempre una garanzia. Ci sono tanti incompetenti che negli anni sono andati in Europa e non hanno svolto bene il loro lavoro, anzi. Una volta l’Europa era l’ultima risorsa per gli imbecilli e i politici caduti in disgrazia. Persone che avevano causato problemi e che dovevano essere dimenticate.

E i risultati si vedono ancora oggi. Leggi dibattute a favore di Paesi molto diversi dal nostro, leggi forse non comprese, non studiate a cui oggi siamo sottoposti. Prendiamo la direttiva Bolkestein. Direttiva n. 2006/123/CE del Parlamento Europeo nasce con l’obiettivo di eliminare le barriere allo sviluppo del settore dei servizi tra Stati membri, garantendo una crescita sostenibile che rafforzi ulteriormente l’integrazione tra i cittadini della Comunità e migliori il tenore e la qualità della vita dei cittadini e dei lavoratori anche attraverso la semplificazione delle procedure amministrative. Cosa significa? Cosa significa in poche parole? Tutto questo per garantire la libera circolazione dei servizi. E questo è?

La direttiva stabilisce inoltre che quasi tutte le concessioni pubbliche, cioè di beni demaniali, come spiagge o altro come impianti sportivi comunali, mercati coperti comunali o marciapiedi e strade occupati da venditori ambulanti, possono essere concesse a privati ​​solo per quantitativi prestabiliti di periodi, al termine dei quali la concessione deve essere oggetto di gara pubblica. Coloro che da decenni godono di rinnovi quasi automatici sono contrari ai bandi perché temono di perdere il lavoro o i propri investimenti. Una delle disposizioni della direttiva stabilisce, ad esempio, che gli appalti per la gestione dei servizi pubblici debbano avere regole chiare e ricevere pubblicità internazionale.

Cosa significa? Vuol dire che se una famiglia ha uno stabilimento balneare in cui ha investito per anni tutte le sue risorse e il suo lavoro, con cui ha cresciuto figli e prodotto lavoro, assunto personale, potrebbe a un certo punto perdere il bando e portarla in indietro lasciando tutto il lavoro della sua vita. La direttiva è stata approvata nel 2006 con la maggioranza dei voti. La maggior parte dei popolari, dei liberali e dei socialisti hanno votato a favore, ad eccezione dei socialisti francesi.

Sabato e domenica si va a votare ma scegliamo attentamente chi, da questo dipende il futuro dei nostri figli.

©FuturoEuropa® Riproduzione autorizzata citando la fonte. Le immagini utilizzate sono tratte da Internet e considerate di pubblico dominio: per segnalare eventuali usi impropri scrivere alla redazione

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Non ci è rimasto più nulla” – .
NEXT La principessa Anna lascia l’ospedale dopo essere stata ricoverata per l’incidente – .