Prorogata al 30 giugno la richiesta delle agevolazioni gas, acqua, luce e Tari per le utenze colpite dall’alluvione • [Castel Bolognese news]

Prorogata al 30 giugno la richiesta delle agevolazioni gas, acqua, luce e Tari per le utenze colpite dall’alluvione • [Castel Bolognese news]
Prorogata al 30 giugno la richiesta delle agevolazioni gas, acqua, luce e Tari per le utenze colpite dall’alluvione • [Castel Bolognese news]

Arera, l’autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ha prorogato al 30 giugno 2024 il termine entro il quale i cittadini e le imprese colpite dall’alluvione del maggio 2023 possono richiedere agevolazioni tariffarie per le utenze di energia elettrica, gas, acqua e rifiuti

Si ricorda che l’Arera (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) ha fissato al 30 giugno 2024 il termine entro il quale i cittadini e le imprese colpite dall’alluvione del maggio 2023 potranno richiedere le agevolazioni tariffarie su energia elettrica, gas, acqua e rifiuti. Arera ha infatti previsto una serie di agevolazioni da applicare agli utenti attivi dal 1° maggio 2023, su richiesta dei titolari degli utenti, che dovranno presentare specifica richiesta agli esercenti/gestori.

L’obbligo per le utenze domestiche sarà quello di dichiarare che l’utente è asservito ad un’abitazione la cui integrità funzionale è stata compromessa, sulla base di un provvedimento di sfratto, di un ordine di evacuazione o di altra idonea documentazione. Le utenze non domestiche dovranno invece presentare una perizia asseverata o giurata con riferimento ai danni specificati nella delibera Arera. Per maggiori informazioni: https://www.arera.it/comunicati-stampa/dettaglio/calamita-nuove-misure-a-favore-delle-popolazioni-ccataglio

Per quanto riguarda la TARI, il beneficio consiste in una riduzione della TARI riferita ai mesi di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023. Il beneficio è applicabile solo su specifica richiesta dei titolari delle utenze e al verificarsi dei requisiti predeterminato nella deliberazione dell’ARERA. A tal fine, sotto la propria personale responsabilità, anche penale in caso di dichiarazioni mendaci, il titolare dell’utente interessato dovrà attestare, utilizzando gli appositi moduli:

Per le UTENZE DOMESTICHE che l’utente è asservito ad un’abitazione compromessa nella sua integrità funzionale, in conseguenza degli eventi alluvionali avvenuti nel mese di maggio 2023 sulla base di un provvedimento di sgombero o di un ordine di evacuazione o di idonea documentazione rilasciata dal Comune territorialmente competente;

Per le UTENZE NON DOMESTICHE che l’utenza è servita da una località compromessa nella sua integrità funzionale a seguito degli eventi alluvionali avvenuti nel mese di maggio 2023 sulla base di perizia asseverata o asseverata, con riferimento alle sole i danni specificatamente indicati nella delibera ARERA.

Come presentare la richiesta di agevolazione TARI

La richiesta può essere presentata entro il 30 giugno 2024 nei seguenti modi:

IN LINEA

collegandosi ai seguenti link

Per accedere è necessario il possesso delle credenziali SPID, CIE o CNS.

AGLI SPORTELLI TARI

presenti nei Comuni appartenente all’Unione Romagna Faentina, su appuntamento.

Per prenotare l’appuntamento:
– da rete fissa il numero verde 800213036
– da cellulare il numero verde 199 179 964
– e-mail:
[email protected]

È necessario presentarsi all’appuntamento con la modulistica cartacea qui sotto allegata:

Modulo: Richiesta agevolazioni TARI per utenze domestiche (pdf, 123,85 kB)

Modulo: Richiesta agevolazioni TARI per utenze NON domestiche (pdf, 124,62 kB) https://www.castelbolognesenews.eu/2024/06/agevolazioni-gas-acqua-luce-e-tari-per-le-utenze-trattate-dalle-alluvioni/https://aa-0-it.e24n.com/it/wp-content/uploads/2024/06/La-richiesta-di-gas-acqua-elettricità-e-tari-agevolazioni-per.jpg https://www.castelbolognesenews.eu/wp-content/uploads/2015/02/bollette-300×168.jpg2024-06-07T21:58:07+02:00 Redazione di CBnewsROMAGNA FAENTINAtarìArera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ha prorogato al 30 giugno 2024 il termine entro il quale i cittadini e le imprese colpite dall’alluvione del maggio 2023 possono richiedere agevolazioni tariffarie sulle utenze di energia elettrica, gas, acqua e rifiuti. Si ricorda che Arera ( Autorità di Regolazione per l’Energia,…Redazione di CBnewsRedazione
CBnews[email protected]Amministratore[Castel Bolognese news]

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il fuoriclasse dorico vince l’oro agli Europei di Basilea – .
NEXT 34mila morti in Italia ogni anno. Lo schermo – .