Alla Scuola della Legalità – incontro in questura per IEFP Scuola “La Tecnica” – .

Ieri, presso la sala riunioni della Questura di Benevento, si è svolto un significativo incontro formativo con gli studenti della Scuola “La Tecnica”, grazie alla disponibilità del Questore di Polizia Dott. Giovanni Nunzio Trabunella.

L’evento ha visto la partecipazione degli studenti della prima classe del corso IeFP per operatore meccanico e della seconda classe del corso IeFP per operatore grafico.

Il Sovrintendente Dott. Giovanni Corda ha condotto l’incontro, affrontando temi cruciali come il contrasto all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti, la sensibilizzazione alla guida responsabile e l’educazione alla sana affettività per contrastare la violenza di genere. Gli argomenti sono stati affrontati con passione, competenza e capacità di usare un linguaggio alla portata degli studenti.

Il dialogo ha evidenziato l’importanza di riconoscere i propri limiti, sviluppare il senso di responsabilità e saper chiedere aiuto quando necessario. Gli studenti sono stati invitati a riflettere in modo costruttivo sui propri comportamenti, avvicinandosi alle istituzioni e comprendendo il valore della legalità e della prevenzione.

La testimonianza diretta del Sovrintendente Corda ha reso tangibili gli effetti devastanti delle dipendenze, non solo sulla salute delle persone ma anche sulle loro relazioni sociali e professionali. Particolare attenzione è stata dedicata alla pericolosità dei nuovi farmaci, come il fentanil, la terribile “droga zombie”, e alle conseguenze di una guida alterata.

È stato particolarmente efficace per tutti i partecipanti poter vivere in prima persona, attraverso i tanti casi concreti affrontati, le storie drammatiche di giovanissimi, o meno giovani, che distruggono la loro vita e quella delle persone che li amano. a causa dei farmaci.

La Scuola “La Tecnica” esprime i più sentiti ringraziamenti al Questore Dott. Giovanni Nunzio Trabunella, al Vice Questore della Polizia di Stato, Dott. Flavio Tranquillo, e al Questore Giovanni Corda, per l’impegno e la dedizione con cui hanno promuovere l’educazione alla legalità e al rispetto delle regole, contribuendo alla crescita della comunità. Un ringraziamento speciale va anche all’appassionata docente, Avvocato Giovanna Megna, che ha promosso e voluto questo incontro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Fp Cgil “costretta a turni massacranti, basta” – .
NEXT le sneakers con le molle e il bacio alla sua Chiara – .