Sport e storia italiana, trent’anni “D’oro, fango e piombo” – .

Sport e storia italiana, trent’anni “D’oro, fango e piombo” – .
Sport e storia italiana, trent’anni “D’oro, fango e piombo” – .

Michele Spiezia, giornalista de “La Stampa”, raccoglie trent’anni di vita italiana nell’eccellente “D’oro, fango e piombo” (Coltura Edizioni).

Dal 1968 al 1998, mescolando cronaca e sport, i trionfi negli stadi con gli anni bui nelle strade. In testa i P38 con l’oro delle medaglie. Dagli abbracci e dalle grida nelle curve agli slogan dei cortei che sfilavano nelle città.

La sua è una narrazione serrata, puntuale, ricca, alla quale non sfugge nulla. Costruito quasi al ritmo di una telecronaca sportiva. Ed è in questo vortice che tutto si fonde, travolgendo il lettore in un viaggio nel tempo. Trent’anni in cui Sport e Storia dimostrano senza sconti di appartenere, di intrecciarsi, di influenzarsi a vicenda, a differenza di chi ancora oggi è convinto che una partita o una gara siano solo puro intrattenimento. La forza narrativa di questo libro dissolve diversi luoghi comuni, quelli che inquadrano le dinamiche sportive come eventi che nulla hanno a che vedere con tutto ciò che accade fuori da uno stadio o da un palazzetto dello sport.

Ecco la strage alla stazione di Bologna, la P2 e le vicende di Licio Gelli, gli sprint del Pirata Pantani, il volo di Sara Simeoni sul tetto del mondo; e ancora l’incubo di Aldo Moro e il dramma di Enzo Tortora, le imprese di Paolo Rossi, lo sbarco sulla Luna, la Valanga Blu, Mani Pulite, i desaparecidos, Emanuela Orlandi. Storie e Sport che appartengono e apparterranno a tutte le generazioni: a chi ha vissuto quegli anni e a chi oggi, troppo giovane per ricordare, potrebbe riflettersi in avvenimenti e avvenimenti storici; eventi che non ci abbandonano, ma restano intrecciati nella nostra vita, avvolgendoci con le intricate radici del grande albero della Storia.

Il libro sarà presentato il 22 giugno al festival Salerno Letteratura. Con l’autore parlerà la giornalista de “il Mattino”, Giovanna Di Giorgio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “il Messi turco” con il suo sinistro d’oro ha già superato Cristiano Ronaldo – .
NEXT più lavoro e le richieste di cassa integrazione diminuiscono del 60%. – .