INTERVENTO URGENTE SULLA SR 56 LUCINICO-MOSSA – .

INTERVENTO URGENTE SULLA SR 56 LUCINICO-MOSSA – .
INTERVENTO URGENTE SULLA SR 56 LUCINICO-MOSSA – .

(AGENPARL) – Roma, 13 giugno 2024

(AGENPARL) – giovedì 13 giugno 2024 (ACON) Trieste, 13 giugno – “No? Di più? un problema può essere posticipato
Annosa e preoccupante: la strada regionale 56 con riferimento a
Tratto Lucinico-Mossa, un intenso rettilineo di un chilometro
scorrevole, privo di qualsiasi deterrente per il controllo degli stessi
velocità? dei veicoli in transito”.
Lo afferma in una nota la consigliera regionale Laura Fasiolo
(Pd) a margine della risposta al quesito con cui
evidenziato, infatti, al Consiglio Fedriga l’urgente e
intervento urgente su un problema annoso e preoccupante
relativo a Sr 56.
“Attraverso la domanda – spiega Fasiolo – ho capito il
proteste degli abitanti di Lucinico e delle zone
di pertinenza dei Comuni di Gorizia e Mossa, prevalentemente da parte degli attenti
concittadino Sergio Medeot, sensibile coordinatore degli ospiti.
? È stato segnalato il pericolo? del tratto di strada
regionale 56 nel tratto Lucinico-Mossa. Molto pericoloso
l’incrocio poco segnalato dove convergono anche i veicoli
proveniente dal confine sloveno. Diversi incidenti stradali
uno a marzo (con l’intervento dell’eliambulanza), uno ad aprile
(dove sono stati segnalati diversi feriti), l’ultimo il 28
Maggio”.
Inoltre, il rappresentante dell’opposizione denuncia che “nonostante
l’operazione? della Sr 117, addetta al traffico pesante, sì
incontra frequenti e impropri passaggi di camion. SÌ
lamenta la mancanza di controllo della polizia nella sezione
domanda: i controlli della questura di Gorizia con telelaser
non operano sul tratto, poiché comprende anche il
giurisdizione del Comune di Mossa”.
“Annunciato l’accordo tra i due Comuni per la presenza
segnalazione occasionale di un poliziotto in zona Mossese – insiste Fasiolo –
non puoi? risolvere il controllo, causa l’insufficienza di
risorse messe in campo, quindi la discontinuità? di deterrenza
sulla velocità?. Da recenti controlli del Comune di Gorizia,?
è stato accertato che la velocit? media nel tratto? di 65 km/h con
punte di oltre 120-150 km/h”.
“E ancora – prosegue l’assessore – sottolineo che le richieste
intervento sull’eccesso di velocità? dal 2010 ad oggi, segue
da 4 istanze di residenti, inoltrate al sindaco di Mossa, al
prefetto di Gorizia, al consigliere Amirante, a Fvg Strade non
non servivano a nulla, nonostante la gravità? e frequenza di
incidenti. ? la scarsità è innominabile? di iniziative utili a
rimediare al problema. Alla domanda? seguì una risposta
analisi dell’assessore Amirante che ricorda le iniziative,
inefficace, vero? assunto. Sono previste alcune misure, ma mi
Mi riservo di verificare nel tempo la realizzazione delle intenzioni
della regione”.
“Fvg Strade – conclude il dem – si fa carico della sua parte,
invece di rilanciare i piccoli comuni, la rotatoria? necessario
insieme ad altre misure di sicurezza per affrontare il
più richieste? che sono legittime dei tanti residenti della zona,
in primis dal promotore delle iniziative e della raccolta firme, Sergio
Medeot”.
ACON/COM/mv
131202 GIU 24

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV dopo lo scontro con uno scooter è stato investito da un’auto – .
NEXT Calciomercato Lazio | Dia decolla, ma Noslin e Bazdar resistono: la situazione – .