Quale sarà il giorno più lungo dell’anno in Italia nel 2024 e quanto durerà? – .

Il solstizio d’estate segnerà il giorno con più ore di luce in Italia. Quando è? E quante ore di luce avremo?

Lorenzo Pasqualini 14/06/2024 10:37 6 minuti

Ci stiamo rapidamente avvicinando al solstizio d’estate, che segnerà l’inizio del stagione estiva. Con l’avvicinarsi di questo evento astronomico vivremo anche i giorni più lunghi dell’anno.

Un anno ha generalmente 365 giorni, anche se negli anni bisestili se ne aggiunge uno in più, come è successo nel 2024 (ricordiamo che a febbraio avevamo 29 giorni invece di 28).

Il giorno più lungo del 2024 si avvicina e c’è una spiegazione scientifica del perché durerà più a lungo degli altri.

Come sappiamo, non tutti i giorni sono uguali, né hanno la stessa duratae dallo scorso dicembre, a partire dal solstizio d’inverno, assistiamo ad un progressivo allungamento delle giornate nell’emisfero settentrionale. Sai quando sarà il giorno più lungo dell’anno e quante ore durerà in Italia? Lo scopriremo in questo articolo.

Quando sarà il giorno più lungo del 2024?

Il solstizio d’estate segnerà l’inizio della stagione estiva nell’emisfero settentrionale (l’estate meteorologica è iniziata già dal 1° giugno). Dal punto di vista astronomico, l’emisfero settentrionale della Terra sarà al massimo dell’insolazione, ricevere i raggi del sole con uno inclinazione minima e per un lungo periodo di tempo. Ciò è dovuto alla particolare inclinazione del pianeta e alla sua posizione nel moto di rivoluzione.

Quando inizia l’estate in Italia? Giorno e ora del solstizio, che porterà il massimo delle ore di luce

Sarà proprio nel giorno del solstizio che il sole raggiungerà la sua massima altezza nel cielo, e Questo sarà il giorno più lungo dell’anno. Allora, quando sarà il solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno?

Nel 2024 il solstizio d’estate, che segnerà l’inizio della stagione estiva e che sarà il giorno con più ore di luce, cadrà alle 22:51 (ora italiana) del Giovedì 20 giugno. Lo stesso giorno, nell’emisfero meridionale della Terra (emisfero australe), si verificherà il solstizio d’inverno.

Nel 2024 il solstizio d’estate, che segnerà l’inizio della stagione estiva e che sarà il giorno con più ore di luce, cadrà alle 22:51 (ora italiana) del Giovedì 20 giugno. Lo stesso giorno, nell’emisfero meridionale della Terra (emisfero australe), si verificherà il solstizio d’inverno.

Quante ore durerà il giorno più lungo dell’anno in Italia?

Nei giorni attorno al solstizio d’estate (non solo il 20 giugno, ma anche per diversi giorni successivi la situazione rimane simile), le ore del giorno in Italia, quindi il tempo dall’alba al tramonto, oscillano tra le 14 ore e mezza al Sud e le quasi 16 ore al Nord.

Cos’è il sole di mezzanotte e dove puoi godertelo fino a luglio?

Cos'è il sole di mezzanotte e dove puoi godertelo fino a luglio?

Tutto dipende dalla latitudine. Come potete vedere chiaramente nella mappa qui sotto, più ci si sposta verso il Circolo Polare Artico, più aumentano le ore diurne in concomitanza con il solstizio d’estate, fino a raggiungere le 24 ore di luce e il Sole di Mezzanotte ben noto nelle regioni oltre questo parallelo.

Più ci spostiamo a sud, però, verso l’equatore, tanto più si riducono le ore diurne.

Ore di luce in Italia il 20 giugno

In Italia le ore di sole variano molto da nord a sud, poiché il territorio si estende su latitudini diverse. C’è una bella differenza tra le quasi 16 ore di sole della provincia di Bolzano e le 14 ore e mezza della Sicilia meridionale.

Estremi geografici dell’Italia, ecco i confini del nostro Paese e altre curiosità geografiche!

Estremi geografici dell'Italia, ecco i confini del nostro Paese e altre curiosità geografiche!

Se consideriamo anche il periodo crepuscolare, prima dell’alba e dopo il tramonto, vediamo che ci sono ancora più ore di luce. Questi numeri infatti si riferiscono alle ore di sole dal momento in cui sorge al momento in cui tramonta.

In Italia le ore di sole variano molto da nord a sud, poiché il territorio si estende su latitudini diverse. C’è una bella differenza tra le quasi 16 ore di sole della provincia di Bolzano e le 14 ore e mezza della Sicilia meridionale.

A Bolzanouno dei punti più settentrionali d’Italia, attorno al solstizio d’estate si contano quasi 16 ore di soleMentre nella Sicilia meridionale ci sono poco più di 14 ore e mezza di sole. A Romanei giorni immediatamente successivi al solstizio la durata del giorno raggiunge le 15 ore e 16 minuti, a Torino le 15 ore e 38 minuti, a Milano le 15 ore e 41 minuti mentre a Napoli arriva alle 15 ore e 7 minuti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV un incontro estremamente complicato al G7 – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni