Verani e Pozzobon firmano la doppietta d’oro nello sci di fondo, argento per Pelati e Rizea nell’artistico – .

Verani e Pozzobon firmano la doppietta d’oro nello sci di fondo, argento per Pelati e Rizea nell’artistico – .
Verani e Pozzobon firmano la doppietta d’oro nello sci di fondo, argento per Pelati e Rizea nell’artistico – .

Il 29enne toscano e il 30enne veneto hanno vinto rispettivamente nella 25km in acque libere maschili e femminili

Giornata magica per gli italiani del nuoto di fondo che hanno realizzato una doppietta al Europei in corso A Belgrado. Dario Verani E Barbara Pozzobon hanno vinto il titolo continentale nella 25 chilometri seguendo l’esempio di Gregorio Paltrinieri nella corsa dei 10 chilometri. Il 29enne toscano ha raccolto il testimone Mario Sanzullooro due anni fa a Roma, precedente Matteo Furlanmentre il 30enne veneto ha vinto il primo premio alla carriera a livello individuale.

Gara complicata soprattutto per gli uomini dove il francese prende il comando dopo appena tre chilometri Axel Reymond riuscì a sfondare e fu ripreso dopo una quarantina di minuti dal gruppo guidato dal tedesco Moritz Bockes accompagnato da Furlan, Verani e Sanzullo. Il campione in carica ha però dovuto alzare bandiera bianca dopo circa otto chilometri a causa di un malore fisico, lasciando così i compagni a giocarsi la vittoria con l’astuto Reymond che ha tentato più volte la sortita. Il transalpino, però, non è decollato, soffrendo il ritorno di Verani che negli ultimi chilometri ha alzato il ritmo, passandogli poco dietro negli ultimi 1000 metri e sorpassandolo in vista del traguardo, toccando il traguardo in 5h8’50 ” davanti a Furlan, capace di superare Reymond.


Guarda anche

Nuoto
Europei di nuoto di fondo, Paltrinieri sblocca l’Italia e vince l’oro nei 10 chilometri

Molto più netta la situazione sul versante femminile, dove nelle prime fasi si è tentato di attaccare Candela Sanchez Loraseguito dal Transalpino Ines Delacroix, l’unico capace di fare la differenza e portarsi qualche secondo di vantaggio sul gruppo guidato dall’iberico e da Pozzobon. L’alfiere delle Fiamme Oro ha però sfondato negli ultimi 8 chilometri, lasciando sul posto gli altri e soprattutto approfittando dei ritiri sia di Delacroix che della compagna di squadra Veronica Santoni. Una situazione che le ha permesso di resistere anche al tentativo di rimonta della tedesca Lea Boy che ha concluso i suoi sforzi a più di tre minuti da Pozzobon, ma davanti a Sanchez Lora.

Se dalle acque diAda Ciganlija arrivarono i trionfi, da quelli del Centro Sportivo Milan Gale Muskatirovic arrivava un argento che già profuma di futuro. Stiamo parlando di Filippo Pelati E Sarah Maria Rizea che ha vinto l’argento nel nuoto tecnico misto artistico a due. Il tandem azzurro ha chiuso la sua gara con 217.1633 punti, grazie ad un coefficiente di partenza di 30.400, dovendosi arrendere allo spagnolo Dennis Gonzalez Boneu E Mireia Hernandez Luna (218.7658), mentre l’ultimo gradino del podio è andato al Gran Bretagna con Beatrice Crasse E Ranjuo Tomblin (202.9817).


Guarda anche

Nuoto
Campioni europei di nuoto di fondo, Pozzobon e Gabbrielleschi portano l’Italia sul podio nella 10 chilometri femminili

Anche Rizea era andato in piscina qualche ora prima per il duo tecnico in coppia Pittura Flaminia dove ha ottenuto un sesto posto viziato da un voto base ottenuto nel settimo elemento, l’ultimo obbligatorio, abbassando il coefficiente di difficoltà di 32.2000 e ottenendo così un punteggio complessivo di 199.2867. Vittoria per gli olandesi Bregje e Noortje De Brouwer che hanno confermato il successo ottenuto nel libero con 260.6567 punti, lasciandosi alle spalle le inglesi Kate Shortman e Isabella Thorpe nonché le israeliane Shelly Bobritsky e Ariel Nassee.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 37.202 morti e 84.932 feriti. Altri 10.000 sotto le macerie – .
NEXT La Curva Nord convoca i tifosi della Lazio alla protesta con comunicazioni importanti – .