“Le ulteriori notizie apparse oggi (ieri, ndr) sul presunto ‘affidamento facile’ di Torino confermano ciò che noi Fratelli d’Italia denunciamo da tempo, il sistema dell”affidamento minore’, per come ha funzionato negli ultimi anni non si può continuare, per questo porterò il caso in Parlamento”

“Le ulteriori notizie apparse oggi (ieri, ndr) sul presunto ‘affidamento facile’ di Torino confermano ciò che noi Fratelli d’Italia denunciamo da tempo, il sistema dell”affidamento minore’, per come ha funzionato negli ultimi anni non si può continuare, per questo porterò il caso in Parlamento”
“Le ulteriori notizie apparse oggi (ieri, ndr) sul presunto ‘affidamento facile’ di Torino confermano ciò che noi Fratelli d’Italia denunciamo da tempo, il sistema dell”affidamento minore’, per come ha funzionato negli ultimi anni non si può continuare, per questo porterò il caso in Parlamento”

“Le ulteriori notizie apparse oggi (ieri, ndr) sul presunto ‘affidamento facile’ di Torino confermano ciò che noi Fratelli d’Italia denunciamo da tempo, il sistema dell”affidamento minore’, per come ha funzionato negli ultimi anni non si può continuare, per questo porterò il caso in Parlamento”. Lo rende noto, con una nota del 13 giugno 2024, la vicecapogruppo di Fdi alla Camera Augusta Montaruli.

Continua Montaruli: “È stata già la commissione d’inchiesta creata in Consiglio regionale del Piemonte, su proposta di Fdi, all’indomani dei fatti di Bibbiano a gettare una luce importante su questo mondo. Mancanza di regole chiare, possibili conflitti di interessi e in alcuni casi un approccio ideologico incapace di mettere veramente i bambini al primo posto. Oggi più che mai è necessario ricordare che, secondo i dati della commissione, solo il 14% degli allontanamenti di minori disposti in passato nella Regione Piemonte sono stati motivati ​​da sospetti di maltrattamenti e abusi, il restante 86% è essenzialmente spesso derivato da modelli di sistemi educativi ritenuti ‘non idonei’ dagli assistenti sociali ea formule assolutamente vaghe e discrezionali in base alle quali, però, i Servizi Sociali ne hanno chiesto la rimozione all’Autorità Giudiziaria”.

– ha concluso Montaruli: “Le indagini della magistratura sembrano ormai chiarire il vero motivo di alcune di queste anomalie, ancora più inquietanti se si considera che in Piemonte il costo dell’affidamento assorbe dalle casse pubbliche 12 milioni all’anno. Per questo andremo fino in fondo. Oggi scriverò alla Commissione parlamentare affido della Camera affinché si approfondisca il caso Torino e si accolgano le volontà della Procura e del Tribunale”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV che sono Siria e Matteo. È accusato di post sessisti – .
NEXT Motorola edge 50 fusion arriva su Amazon ad un prezzo a dir poco CONVENIENTE! – .