La tintarella vale oro e le prenotazioni sono esaurite: Portonovo, tutti ti vogliono

La tintarella vale oro e le prenotazioni sono esaurite: Portonovo, tutti ti vogliono
La tintarella vale oro e le prenotazioni sono esaurite: Portonovo, tutti ti vogliono

ANCONA Primo vero weekend d’estate. A Portonovo si aspetta il solito pienone, questa non è una novità. Debutta il maxi park Pieri da 460 posti. La baia è quasi esaurita, anche se una giornata di mare, in alcuni casi, vale oro. Un ombrellone e due lettini? Si arriva a punte di 50 euro, anche se gli operatori assicurano: “Nessun aumento di prezzo”. «Abbiamo mantenuto lo stesso listino dello scorso anno» dice Maurizio Sonnino, titolare della Capannina. Cioè: 50 euro al giorno (ombrelloni e due lettini) in prima fila, 35 euro in quella posteriore. Ma per l’opzione parcheggio sono altri 15 euro. E il conto è stato ripagato.

Gli operatori

L’abbonamento da Sonnino varia in un range tra 1.900 e 2.900 euro – in base alla località – posto auto compreso (che incide sul totale per 600 euro). In coda c’è Giacchetti, che da stagionale in prima fila, con parcheggio, segna 2.900 (2.000 senza). Se aggiungiamo il capannone arriviamo a 3.200. Ma anche per il direttore dello stabilimento garantisce: «Nessun aumento dei prezzi rispetto al 2023». Prezzi elevati? Niente meno che tante altre rinomate località italiane. E comunque oggi i posti sono esauriti. Il richiamo della baia è troppo forte, a qualunque prezzo. E proprio per questo il piccolo gioiello ai piedi del Conero va tutelato.

Non così questo inizio di stagione zoppicante, con i mareggiati che si sono portati via mezza spiaggia lato Capannina e i lavori in ritardo nella pianificazione. Gli operatori, anche per questo, hanno deciso di non adeguare i listini, riuscendo comunque a garantire un numero di ombrelloni tale da soddisfare le consuete richieste dei lavoratori stagionali e mantenere una quota sufficiente per i turisti. Il Bonetti più economico, con l’abbonamento stagionale a 890 euro e il biglietto giornaliero (ombrellone e 2 lettini) tra 25 e 35 euro. E c’è la possibilità “se non vai al mare guadagni con le bevande”.

Cioè: se il cliente stagionale comunica in anticipo i giorni in cui non andrà al mare, gli verranno rimborsati sulla sua carta prepagata, circa 8 euro al giorno. Sul lato del molo le tariffe stagionali rimangono proporzionate a quelle della baia sud. Allo stabilimento Franco 1.400 euro, la tariffa giornaliera (ombrellone e due lettini) tra 25-30 euro in bassa stagione, da 30 a 35 euro a luglio. «Agosto è da vedere – dice il titolare Gianni Boriani -. Rispetto all’anno scorso ho aumentato lo stipendio stagionale di 100 euro”. Al Molo si va dai 1.800 per le ultime file ai 2.200 euro per le prime file. Giornalieri: da 25 a 30 euro a giugno, da 30 a 35 euro a luglio e 45 euro per le prime file ad agosto. In Emilia, invece, nessuna opzione stagionale. «Abbiamo pochi ombrelloni – riferisce la titolare Federica Rubini -, una trentina. Qui l’erosione si è fatta sentire”. Ma nessun aumento di prezzo. Il biglietto giornaliero va dai 35 euro per la seconda e terza fila ai 40 per la prima.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

!funzione(f,b,e,v,n,t,s) {if(f.fbq)return;n=f.fbq=funzione(){n.callMethod? n.callMethod.apply(n,argomenti):n.queue.push(argomenti)}; if(!f._fbq)f._fbq=n;n.push=n;n.loaded=!0;n.version=’2.0′; n.coda=[];t=b.createElement(e);t.async=!0; t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0]; s.parentNode.insertBefore(t,s)}(window,document,’script’, ‘https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js’); fbq(‘init’, ‘613826478728879’); // questa var serve anche in altro file impostazioni_testata.fbq_swg_promo = “961541314356662”; fbq(‘init’, impostazioni_testata.fbq_swg_promo); fbq(‘traccia’, ‘Visualizzazione di pagina’);

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sul litorale prende forma la struttura della palestra San Tommaso e verrà realizzata una parete per l’arrampicata sportiva – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni