Gettare i rifiuti tra i rifiuti dell’alluvione. Multato, ora dovrà rimuoverli – .

Gettare i rifiuti tra i rifiuti dell’alluvione. Multato, ora dovrà rimuoverli – .
Gettare i rifiuti tra i rifiuti dell’alluvione. Multato, ora dovrà rimuoverli – .

Montemurlo (Prato), 15 giugno 2024 – Voleva approfittare dell’alluvione per fare pulizia all’interno di un magazzino che aveva acquistato da poco in via Puccini a Oste ma non ha trattato con gli agenti della polizia municipale Montemurlo che si è subito accorto dell’illecito e ha allertato i colleghi di Arpat. L’uomo, residente a Prato, nel mese di novembre, nei giorni dell’alluvione, quando intere famiglie e imprenditori spalavano acqua e fango per liberare attività commerciali e abitazioni, aveva pensato bene di ripulire il capannone da abiti e scarpe usate e scarti tessili, residui di precedente attività svolta nell’immobile. Con il materiale aveva riempito il piazzale aziendale e il marciapiede di mucchi di balle oltre 300 metri cubi di rifiuti. Probabilmente l’uomo contava sull’intervento di Alia, che lo avrebbe liberato da un grosso problema. Ma non è quello che le è successo. Per il pratese, che aveva acquistato il capannone ad un’asta in seguito al fallimento della precedente società che si occupava di smaltimento rifiuti, è iniziato un procedimento penale per reati ambientali con l’ordine dell’Arpat di rimuovere tutto il materiale entro luglio e poi pulire l’area. L’uomo dovrà pagare anche una sanzione pecuniaria. Dopo tanti mesi di disagi per i cittadini e gli imprenditori del territorio, la vicenda sembra ormai vicina alla conclusione.

Il proprietario del magazzino, infatti, si è impegnato a rimuovere tutti i rifiuti entro giugno attraverso l’assunzione di una ditta specializzata nel trattamento e smaltimento dei rifiuti speciali. Una bravata che gli costerà molto di più che se si fosse comportato correttamente.

Il sindaco Simone Calamai si è congratulato con gli agenti del comando della polizia municipale di Montemurlo e dell’Arpat.

“Quelli dell’alluvione sono stati giorni terribili e molto faticosi per tutti, ma la nostra polizia municipale non ha mai abbassato la guardia di fronte ai crimini commessi e ha così impedito che qualcuno approfittasse della situazione per tornaconti personali – ha detto il sindaco – Un lavoro sinergico che ha visto i nostri agenti collaborano con l’Arpat e le altre forze di polizia”. Anche il comandante della polizia municipale di Montemurlo, Enrica Cappelli, sottolinea l’impegno della polizia municipale nel far rispettare le regole.

A Montemurlo, dopo l’alluvione del 2 novembre, sono state raccolte oltre 4mila tonnellate di rifiuti e masserizie allagate, dai mobili agli elettrodomestici finiti sott’acqua, fino a macchinari, filati, campioni e panni. Una quantità enorme di rifiuti che equivale al 25% della produzione annua di Montemurlo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La spettacolare smart TV Hisense da 50″ UHD 4K è crollata di prezzo! – .
NEXT Tragedia Oratorio San Pelino, parroco indagato per la morte di Alessia Prender – .