È nato EpicDB, con il quale sono stati scoperti molti giochi imminenti senza preavviso – .

È nato EpicDB, con il quale sono stati scoperti molti giochi imminenti senza preavviso – .
È nato EpicDB, con il quale sono stati scoperti molti giochi imminenti senza preavviso – .

Di Andrea Moffa – 15 giugno 2024

Nel mondo dei giochi su Piattaforma PCè diventato sempre più comune possederne uno libreria di videogiochi digitale di tutti i tipi, di cui il più famoso è quello di Steam e quello di Epic Games. Come ben sapete, queste piattaforme sono fonti piuttosto importanti per definire le prestazioni di un particolare gioco, in particolare quelli lanciati tramite la piattaforma Steam, che dispone di un mezzo molto efficace per ottenere dati molto precisi.

Stiamo ovviamente parlando di SteamDB che vanta l’accesso a banca dati interna di Steam da cui estrapolare e rendere disponibile la possibilità a qualsiasi utente consultare un gioco particolare e scoprire cose come la cronologia dei prezzi, il numero di recensioni e, cosa più importante l’avanzamento del gioco in termini di attività, tradotto nel numero di giocatori contemporanei o nel numero medio di giocatori al mese. Questa piattaforma si riferisce solo a ciò che accade su Steam, senza prendere in considerazione altri negozi digitali.

Ma le cose stanno così destinato a cambiare, poiché anch’esso è stato realizzato di recente EpicGamesDBuna piattaforma a specchio che funziona allo stesso modo della sua “sorella”, accedendo al database interno della piattaforma e mostrando una grande quantità di informazioni in grado di offrirci panoramiche precise sui giochi usciti per PC. Ciò migliorerà il modo in cui vedi i progressi di alcuni giochi, soprattutto quelli che debuttano tardi o esclusivamente sulla piattaformama le sorprese non finiscono qui, visto che l’accesso a questo gigantesco database lo ha consentito agli utenti piuttosto fare scoperte importante per quanto riguarda i prossimi titoli in arrivo su Epic Games.

Epic Games nasconde grandi titoli in arrivo

Apparentemente esistono in questo database numerose voci legate ad editori di un certo rilievola maggior parte dei quali sono caratterizzati da un nome in codice. Questi sono tutti giochi che presto debutteranno sulla piattaforma Epic Games o lo avranno un posto già assicurato su di esso, prenotato dallo stesso editore. In un post su Reddit, un utente ha analizzato il grande database, isolando diversi nomi in codice e dividendoli a seconda della casa che li possiede, ipotizzando le possibili uscite. Tra questi ne citiamo alcuni in uno breve elenco con i nomi più importantiper il resto vi consigliamo vivamente di recuperare il post o di consultare la discussione di ResetEra.

  • Giochi da rockstar: Semla (Max Payne 1 & 2 o Red Dead Redemption 1, data la dimensione di 10GB simile alla versione PS4)
  • Sony Interactive Europa: Testament (Helldivers 2), Kondo (L’ascesa dei Ronin?), Utah (Last of Us Part 2), RhodeIsland (potenzialmente Spider-Man Miles Morales o Uncharted)
  • SEGA: Axel (potenzialmente Streets of Rage o Crazy Taxi)
  • Microsoft: ZMI CTG (Qualcosa relativo a ZeniMax Media Inc.)
  • Bethesda: Osiride (forse qualcosa legato a DOOM)
  • È A: R5 (Apex Legends), Cadet Grey (Battlefield 2042), Chamaelejp (Dragon Age 4)
  • Sciabola interattiva: Turok (un nuovo gioco o un remake), The Knightling (Knight of the Old Republic Remake)
  • Square Enix: SanJose (pacchetto Tomb Raider), Skobeloff (FF16), Momo (FF9)
  • THQ Nordic GmbH: Resto 3
  • 2K: Parkside (BioShock 4)
  • Bradipo interiore: Potassium (potenzialmente Among Us 2, che è stato cancellato)
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Si udì un grido di dolore” – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni