“Amministrazione negligente nonostante la deliberazione in consiglio” – .

“Amministrazione negligente nonostante la deliberazione in consiglio” – .
“Amministrazione negligente nonostante la deliberazione in consiglio” – .

A a pochi mesi dall’incendio che colpì la zona di via Elorina lo scorso 16 febbraio, domato attraverso il massiccio intervento delle squadre dei vigili del fuoco provenienti da diverse città della Sicilia sud-orientale e che ha provocato, per alcuni giorni, una densa nube tossica dovuta alla combustione di detriti di plastica e pneumatici abbandonati nella zona da anni, l’altro ieri si è ripetuta la stessa identica situazione nella zona dell’ex porto turistico Archimede, proprio dietro la questura della polizia municipale!

Anche in questo caso si scatenò una nuvola nera, sicuramente tossica, che coprì la città per alcune ore. È successo nonostante il Consiglio Comunale lo abbia segnalato all’Amministrazione con Delibera approvato il 21 febbraio, all’indomani dell’incendio di via Elorina, precise azioni utili alla prevenzione degli incendi nelle zone circostanti la città, tra cui: “attivare tempestivamente l’azione risarcitoria in caso di inadempimento”.. nei confronti dei proprietari che non hanno provveduto alla pulizia e al diserbo dei propri terreni”.

Lo ha chiesto anche il Consiglio Comunale Di “potenziare l’ufficio comunale di protezione civile affinché assolva a tutti i compiti necessari alla prevenzione incendi” e costituire un tavolo tecnico per il coordinamento delle operazioni antincendio con Sua Eccellenza il Prefetto, il Corpo forestale, i vigili del fuoco, il Libero consorzio comunale, squadre volontarie dei vigili del fuoco, polizia ambientale”.

Il Sindaco poi nell’Ordinanza n° 6 dell’aprile 2024 dal titolo: “Prevenzione e lotta attiva contro gli incendi. Obblighi e divieti per l’anno 2024” accogliendo le richieste del Consiglio ribadito l’obbligo (vedi punto 4) per proprietari, affittuari, affittuari, gestori, amministratori di stabili, gestori di strutture turistiche, artigianali e commerciali, (…) di effettuare le necessarie opere di difesa passiva di prevenzione incendi, consistenti in operazioni di pulizia, bonifica e diserbo delle aree incolte, a proprie spese ed a scapito dei terreni invasi da vegetazione, mediante rimozione di qualsiasi elemento o condizione che possa rappresentare fonte di innesco di incendi con divieto assoluto di abbandonare le predette aree collinari di qualsiasi genere.

Alla luce di questa Risoluzione e di questa Ordinanza il Comitato Prevenzione Incendi di Siracusa vorrebbe sapere dall’amministrazione comunale cosa è stato fatto? È stato istituito un controllo sul rispetto dell’ordinanza? Ci sono state multe e multe? Le buone intenzioni sono state seguite?

Ciò che leggiamo dell’incendio di ieri non è altro che (per parafrasare un noto romanzo) il “notizia di un incendio annunciato”. La situazione di pericolo in quella zona della città che rimane sempre ad altissimo rischio di incendio, era stato denunciato più volte ed era noto a tutti. Il suddetto Comitato, nato per contrastare il fenomeno degli incendi nel nostro territorio e per attuare, in collaborazione con gli organi competenti, le azioni necessarie per la prevenzione degli incendi, chiede:

  • Quello interviene l’Amministrazione alla curatela fallimentare dell’ex porto turistico Archimede, sanzionandola e denunciando anche alla Procura della Repubblica la responsabilità civile e penale della discarica abusiva esistente;
  • Quello essere ordinato la pulizia dell’area, al fine di disinnescare quella che potrebbe essere la prossima bomba tossica a danno dei cittadini;
  • anche tale disposizione dovrebbe essere prevista recintare l’area rendendola inaccessibile, avvisando il curatore di attenersi ad ogni urgenza.

Il Comitato chiede inoltre che, come da delibera del Consiglio Comunale, viene potenziato l’ufficio comunale della protezione civile e si riunisce d’urgenza il tavolo tecnico coordinato dal Prefetto con tutti i soggetti preposti alla prevenzione e allo spegnimento degli incendi.

15 giugno 2024 | 12:20
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Vicino alla tragedia a Ischia. Crolla contro il soffitto all’ingresso dell’ospedale Rizzoli – .
NEXT il saggio di Palestra Performance – Picchio News – .