La Regione Campania vara il piano contro gli incendi boschivi – .

La Regione Campania vara il piano contro gli incendi boschivi – .
La Regione Campania vara il piano contro gli incendi boschivi – .

In Campania è in vigore fino al 15 ottobre il periodo di grave pericolo per incendi boschivi. La Regione ha emanato diverse disposizioni a tutela del patrimonio forestale:

Cosa è vietato:

Accendere fuochi aperti nei boschi ed entro 100 metri da essi, anche nei pascoli.
Bruciare residui vegetali, agricoli e forestali.
Bruciare stoppie ed erbacce, anche quelle incolte.
Accendere fuochi d’artificio, lanciare razzi e lanterne volanti a meno di 1 km da boschi e pascoli (salvo diversa concessione).
Utilizzare motori o fornelli che producano brace o scintille, fiamme o apparecchi elettrici per tagliare metalli, far esplodere mine, fumare o compiere azioni che potrebbero provocare incendi nei boschi e nei pascoli.
Parcheggio di veicoli su strade non asfaltate all’interno di aree boschive (ad eccezione dei veicoli di servizio e delle attività agricole).
Cosa si richiede ai Comuni:

Rafforzare le attività di ricognizione, sorveglianza, avvistamento e allerta per gli incendi boschivi.
Sensibilizzare i cittadini, gli agricoltori e gli allevatori sulla prevenzione incendi.
Istituire e aggiornare il registro delle aree interessate da incendi.
Redigere e aggiornare il piano di protezione civile contro gli incendi boschivi.
La Protezione Civile invita tutti a collaborare per prevenire gli incendi boschivi e tutelare il nostro ambiente.

Se ti accorgi di un incendio boschivo contatta subito il numero verde gratuito 112


Collaboratore di lunga data delle Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli avvenimenti.
Segue la notizia di cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV REGGIO – Mercoledì all’Aba si svolgerà l’incontro su “Decostruire la bellezza”.
NEXT lavoro utile e proficuo per la causa, adesso qual è il futuro? – .