ATP Stoccarda, Berrettini vince il derby con Musetti e vola in finale – Sbircia la Notizia Magazine – .

ATP Stoccarda, Berrettini vince il derby con Musetti e vola in finale – Sbircia la Notizia Magazine – .
ATP Stoccarda, Berrettini vince il derby con Musetti e vola in finale – Sbircia la Notizia Magazine – .

La Nazionale esordisce con una vittoria. Albania avanti dopo 23 secondi, poi la rimonta

L’Italia batte 2-1 l’Albania a Dortmund nella partita valida per la prima giornata del Gruppo B di Euro 2024. Gli Azzurri di Mister Spalletti hanno conquistato i 3 punti in una partita iniziata in salita. L’Albania passa in vantaggio dopo soli 23 secondi – con il gol più veloce nella storia della competizione – grazie alla rete di Bajrami, che approfitta di una rimessa laterale sbagliata di Dimarco e colpisce Donnarumma. L’Italia ribalta rapidamente la situazione. All’11’ Bastoni realizza l’1-1 con un colpo di testa su corner, al 16′ Barella realizza il 2-1 con un destro dal limite dell’area. La Nazionale torna in campo il 20 giugno a Gelsenkirchen contro la Spagna.

La partita

Inizio da incubo per gli Azzurri che passano in svantaggio dopo 23 secondi. Rimessa laterale completamente sbagliata di Dimarco, Bajrami ne approfitta e conquista palla in area di rigore e batte Donnarumma con un tiro sotto la traversa. È il gol più veloce nella storia degli Europei. La risposta azzurra è immediata con una conclusione di Scamacca da centro area su assist di Chiesa: palla fuori. All’11’ arriva il pareggio azzurro: sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, Pellegrini colpisce palla sul secondo palo per Bastoni che di testa supera Strakosha. Al 16′ l’Italia completa la rimonta. Azione insistente degli azzurri con un pallone che entra in area, Dimarco lo supera Barella che raccoglie al limite e calcia di prima intenzione, battendo ancora Strakosha. È la decima rete in maglia azzurra per il centrocampista dell’Inter.

Al 21′ il primo cartellino giallo della partita: Pellegrini ferma il contropiede di Broja per fallo e Zwayer si prende il cartellino giallo. L’Italia è padrona del campo e Frattesi sfiora la tripletta al 32′: bel pallone di Scamacca per il centrocampista nerazzurro che prova a battere Strakosha con un tiro sotto: l’ex portiere della Lazio tocca e devia su la posta. Al 40′ occasione per Scamacca che, su assist di Pellegrini, va a tirare da dentro l’area con Strakosha che chiude lo specchio e lo salva. Al 44′ si ripropone l’Albania con un sinistro di Asani che termina a lato. Nei minuti di recupero, pericolosa incursione di Pellegrini che, su cross di Chiesa, tenta un complicato colpo di testa con palla che termina a lato.

Il secondo tempo inizia con il doppio giallo per Broja e Calafiori. L’azzurro viene ingiustamente punito per un fallo sull’attaccante del Chelsea che di fatto subisce il difensore del Bologna. Altra occasione per l’Italia, gran recupero di Scamacca, palla a Chiesa, conclusione di sinistro e palla di poco a lato. Al 22′ gli Azzurri sono ancora pericolosi sugli sviluppi di un corner, ci prova Di Lorenzo con un colpo di testa, palla deviata ancora in corner. Al 24′, tentativo timido dell’Albania, su pugno di Donnarumma, Asani tenta la conclusione, la palla viene colpita male e finisce sul fondo. Al 32′ i primi cambi di Spalletti: entrano Cristante e Cambiaso, escono Pellegrini e Chiesa.

Al 35′ azione individuale di Dimarco che va con la palla e poi tenta il tiro con Strakosha che salva in due tempi. Dopo due minuti entrano Retegui e Darmian, escono Scamacca e Dimarco. Nei minuti finali la stanchezza si fa sentire con gli Azzurri meno precisi e l’Albania sfiora il pareggio al 45′ con Manaj che si ritrova solo davanti a Donnarumma, che riesce a deviare quanto basta per evitare il gol. Nel primo minuto di recupero l’ultima sostituzione con Folorunsho al posto di Barella. Prima del fischio finale la partita è stata interrotta per qualche secondo a causa dell’invasione del campo da parte di un tifoso albanese, contrastata con qualche difficoltà dagli steward.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 15 giorni per Iezzi, 4 per Donno. Le senatrici occupano l’Aula contro il presidente del Consiglio. Pd, M5S, Avs e +Europa martedì in piazza a Roma – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni