ma contro la Spagna serve di più – .

ma contro la Spagna serve di più – .
ma contro la Spagna serve di più – .

L’inizio è stato shock, poi la reazione. Per un Europeo che parte con il piglio giusto nonostante lo spavento iniziale. Nell’esordio dell’Italia contro l’Albania a Euro 2024 c’è tutto, nel bene e nel male.

La sfortunata rimessa laterale di Dimarco complica la vita agli Azzurri, che subiscono il gol-fulmine di Bajrami, bravo a segnare dopo soli 23 secondi il nuovo gol più veloce della storia della manifestazione. Il Westfalenstadion, già colorato prevalentemente di rosso, si illumina e carica i ragazzi di Sylvinho. Ma la Nazionale non si scompone, reagisce allo schiaffo immediato e si affida alla stella polare che la guida in questo ciclo di Luciano Spalletti: il gioco. Ed è proprio grazie ai dribbling e agli inserimenti dei suoi attaccanti che l’Italia esce da una situazione diventata improvvisamente difficile.

Bastoni, anche lui poco brillante nell’1-0, si fa perdonare con il gol del pareggio, su splendido cross di Pellegrini. Tocca poi a Barella, recuperato in extremis e vero protagonista e trascinatore in entrambe le fasi, rimettere le cose in ordine con un tiro al volo preciso e potente dal limite dell’area. In un quarto d’ora Donnarumma e compagni hanno spento l’ardore dell’Albania, rimasta in partita fino alla fine grazie alle parate di Strakosha e a un pizzico di imprecisione dell’Italia sotto porta, dettaglio non trascurabile da sistemare. in vista dei prossimi match più complicati contro Spagna e Croazia.
Intanto, però, i tre punti raccolti a Dortmund permettono all’Italia di mettersi in una buona posizione in vista della qualificazione agli ottavi e di guardare con maggiore fiducia e serenità ai big match che attendono la Nazionale.

Il lavoro da perno di Scamacca, gli sfoghi di Chiesa, gli inserimenti di Frattesi e Pellegrini sono i segnali positivi arrivati ​​dal successo contro l’Albania. Oltre alla certezza, Barella al rientro è stato subito decisivo con il gol della vittoria e tante giocate di valore. L’Italia ha aggirato l’ostacolo iniziale – che avrebbe potuto stordire il gruppo – e, dopo aver sistemato la situazione, avrebbe meritato anche il terzo gol, negato dagli interventi di Strakosha, bravo a fermare Scamacca, ma anche dall’imprecisione in attacco. di gol, come testimoniano il palo di Frattesi e le occasioni di Pellegrini. Nella ripresa subentra la stanchezza, la fluidità del primo tempo scompare e l’Italia è costretta a subire il ritorno della selezione albanese.

Chiesa prova a dare una scossa con un tiro da fuori senza troppe pretese, ma tutti gli azzurri arretrano e le sostituzioni apportate da Spalletti non cambiano l’inerzia della partita. L’Albania resta in partita senza creare grossi pericoli, almeno fino al 90′. Quando Donnarumma dimostra perché è stato eletto miglior giocatore del torneo tre anni fa a Euro 2021, bloccando di corpo il tiro disperato di Manaj, colpevolmente mancato da Calafiori su una palla del campanile. L’Italia è salva, tra luci e ombre. Con la consapevolezza che contro la Spagna, capace ieri pomeriggio di travolgere 3-0 la Croazia, servirà di più.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV House of the Dragon 2, quale sarà la trama? Tutto quello che devi sapere – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni