incontro con il CAI – .

incontro con il CAI – .
incontro con il CAI – .

Il CAI lancia l’allarme, di fronte ad una diffusione di zecche apparentemente senza precedenti, causata da particolari condizioni meteorologiche. Vista la situazione, la Sezione del Club Alpino Italiano di Belluno, alla luce dei casi di meningoencefalite diagnosticati dall’inizio dell’anno e delle segnalazioni pervenute dai soci CAI, ha deciso di organizzare un convegno dedicato al tema.

L’incontro pubblico si terrà mercoledì 26 giugno alle 20.30 nella Sala Bianchi a Belluno. Tra i relatori ci sono il medico Nahuel Fiorito del Servizio Igiene Pubblica dell’Ulss 1 Dolomiti, Gianluigi Zanola veterinario dell’Ulss 1 Dolomiti, Alessandro Somacal presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Belluno e il tenente colonnello Riccardo Corbini comandante provinciale dell’Ulss 1 Dolomiti. Carabinieri Forestali.

Quest’anno l’allarme è più grave che in passato a causa dell’aumento esponenziale della presenza di zecche. Gli esperti attribuiscono questo fenomeno all’elevato tasso di umidità ambientale, generato da un inverno caldo e da intense piogge primaverili. Di conseguenza, il problema si è presentato due mesi prima del solito, richiedendo una maggiore attenzione ai rischi connessi.

Nel corso del convegno gli esperti spiegheranno come le zecche possano trasmettere malattie altamente debilitanti, come la borreliosi di Lyme e la meningoencefalite da zecche. L’obiettivo del CAI di Belluno è quello di fornire una fotografia precisa della situazione, illustrando scientificamente le conseguenze di una puntura di zecca, e fornire consigli su come comportarsi in caso di puntura e sulle misure preventive da adottare.

L’incontro rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare la popolazione sui rischi legati alle zecche e sulle modalità di prevenzione, per ridurre il rischio di incontri indesiderati con questi parassiti e le malattie che possono trasmettere.

Mi piace:

mi piace Caricamento…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ieri sera festa Tarquini, oggi Massari in piazza Corsa finale verso il voto “Cambiamo musica a Reggio” – .
NEXT Lorenzo Tosa presenta il libro di cui vorrei chiedervi quel giorno al Festival del Che – .