Mesagne. Il sindaco Matarrelli ha proclamato ieri ed è già al lavoro oggi – .

Mesagne. Il sindaco Matarrelli ha proclamato ieri ed è già al lavoro oggi – .
Mesagne. Il sindaco Matarrelli ha proclamato ieri ed è già al lavoro oggi – .

Ieri pomeriggio alle 18.11 la Commissione Elettorale Centrale del Tribunale di Brindisi ha proclamato Antonio Matarrelli sindaco della città di Mesagne. Matarrelli era arrivato pochi minuti prima delle 18 e indossava un abito grigio scuro, camicia azzurra e cravatta azzurra a righe blu. La proclamazione è avvenuta nel chiostro del Palazzo dei Celestini, sede del Municipio. Erano presenti diversi candidati consiglieri, tutti ex consiglieri e consulenti politici. Nelle file riservate c’erano alcuni colleghi sindaci venuti dalla provincia di Brindisi, il consigliere regionale Mauro Vizzino e ovviamente la famiglia del sindaco. In seconda fila i genitori e i suoceri e in prima fila la moglie Francesca con i due figli. Al termine del proclama ci fu un tripudio di applausi. Il sindaco ha poi chiesto e ottenuto la parola: “Sono ancora più emozionato della prima elezione a sindaco – ha esordito Matarrelli – anche perché i dati emersi nelle presenti consultazioni sono un dato di chiaro sentimento che si è sviluppato a Mesagne nei miei confronti.

Una sensazione che ha a che fare con le tante cose belle che abbiamo realizzato. Posso dirlo: sono un sindaco fortunato perché ho una comunità attiva”. Poi il pensiero è andato alla sua coalizione: “Nei prossimi cinque anni, grazie alla nostra ampia coalizione, faremo tante altre cose buone per la città. Chiedo a tutti di starmi vicino per avere la forza e l’energia necessarie per proseguire al meglio questo mandato perché la strada da fare è ancora tanta”. Rivolgendosi infine ai colleghi sindaci presenti, ha detto: “Sono felice della fattiva collaborazione che si è instaurata con gli altri sindaci del territorio con i quali lavoriamo per dare un futuro migliore ai nostri figli”. Intanto questa mattina inizia il giro di consultazioni del sindaco con i segretari politici dei partiti che compongono la coalizione di centrosinistra. L’obiettivo è nominare il Consiglio il prima possibile.

Naturalmente non sarà facile. Ci sono troppe richieste per soli cinque registi. In ogni caso Matarrelli ha gli strumenti legislativi per chiudere il cerchio del consiglio senza provocare malumori tra i soci. Alla base di tutto ci deve essere il sentimento di umiltà da parte dei potenziali amministratori. Il sindaco, infatti, ha a disposizione compiti e deleghe che dovrebbero essere sufficienti a rasserenare le aspettative: dalle deleghe consiliari a quelle dei consulenti del suo staff, dai consulenti politici alla delega del vicesindaco alla nomina del presidente della Consiglio municipale. D’altronde, caso forse unico in Italia, ha un Consiglio formato solo dalla maggioranza di governo, almeno per ora. La coalizione sfidante Fratelli d’Italia, infatti, non ha raggiunto il quorum necessario per ottenere un seggio in assise. Bisognerà solo vedere se si tratterà di un’amministrazione a tempo determinato oppure se concluderà il quinquennio. Ma questa è un’altra storia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Incendio in via Tiro a segno, montagne di rifiuti in fiamme nell’ecomostro – .
NEXT Morto Danilo Livieri – .