droni e nuovi veicoli ma manca il personale – .

droni e nuovi veicoli ma manca il personale – .
droni e nuovi veicoli ma manca il personale – .

Emergenza incendioNel Cilento arrivano droni. IL Comunità montana del Gelbison e del Cervatipresieduto da Carmine Lauritoha annunciato un significativo incremento dei mezzi per prevenire e combattere gli incendi estivi. Nel corso della cerimonia di ieri mattina presso la sede dell’ente montano di Vallo della Lucania sono stati consegnati tre pick-up fuoristrada e due nuovi mezzi per la rimozione delle erbacce dalle strade. Laurito si dice soddisfatto dell’obiettivo raggiunto.

«Era uno degli obiettivi – dice – della nostra amministrazione: essere completamente a disposizione del territorio di competenza ma anche dei Comuni non compresi nella la nostra autorità di montagna. Abbiamo i mezzi, ma resta il grave problema del personale. In attesa dell’arrivo di nuovi lavoratorici stiamo preparando a fronteggiare l’emergenza incendi anche dall’alto con l’impiego di droni, che ci avviseranno in tempo reale in caso di incendio, dandoci la possibilità di avere subito una chiara comprensione della portata della situazione”. Un mese fa l’agenzia ha concluso la gara per l’appalto di unacquisto dronia cui ha partecipato la compagnia nazionale Leonardo. I droni verranno utilizzati, insieme al personale già disponibile e a quello che si spera dovesse arrivare nei prossimi giorni, per controllare e salvaguardare i territori, consentendo interventi rapidi sia in caso di dissesto idrogeologico che per ilattività antincendioUn controllo costante dall’alto che dovrebbe fungere da deterrente per eventuali malfattori.

Gli incendi hanno spesso un’origine dolosa. I fuoristrada arrivati ​​ieri mattina e sui quali saranno montati i moduli antincendio sono stati acquistati grazie a un Por della Regione Campania da 500mila euroQuesta cospicua somma ha consentito anche alla comunità montana di dotarsi di tutti gli strumenti necessari al lavoro degli operai. Gelbison e Cervati, insieme a Comunità montane del Lambro Mingardo e del Bussentoe Alessandro Montestellaha concluso un accordo con la Provincia di Salerno per la gestione ex strade regionaliora diventi provinciale. A partire da oggi, gli operatori inizieranno a pulire le arterie e a renderle sicure.

«È fondamentale anche collaborazione dei cittadinisono le prime sentinelle per la tutela del patrimonio ambientale”, ha aggiunto il vicepresidente e sindaco di Perito, Pietro Apolito. Alla cerimonia di ieri mattina erano presenti anche il vicesindaco di Gioi Cilento, Antonio Palladinoe il vicesindaco di Novi Velia, Guida di Michael nonché una delegazione di lavoratori.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
La mattina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Festival decolla. Nei locali musicali di tutta la Provincia – .
NEXT Volontari nelle attività antincendio, al via la formazione sul campo – .