Cento, allarme Fiom per l’ex vm La Nuova Ferrara – .

Cento, allarme Fiom per l’ex vm La Nuova Ferrara – .
Cento, allarme Fiom per l’ex vm La Nuova Ferrara – .

Centinaio Nessuna garanzia per le fabbriche Stellanti di Cento e di Modena. A lanciare l’allarme è la Fiom Nazionalemetalmeccanici CGIL, al termine della riunione tenutasi oggi, 13 giugno, a Roma presso il Mimit Ministero dell’Impresa e del Made In Italy) con la partecipazione del Ministro Urso: «Purtroppo vengono confermate tutte le preoccupazioni che noi come Fiom-Cgil continuiamo a denunciare riguardo alla situazione degli stabilimenti Stellantis in Italia – afferma Maurizio Oreggia, coordinatore automotive Fiom-Cgil nazionale – Non sono emersi elementi di garanzia sul futuro dello storico sito produttivo di via Ciro Menotti a Modena dove fino a pochi mesi fa Modelli Maserati. Riteniamo grave anche quanto sta accadendo al Maserati Innovation Lab di Modena, dove, con la motivazione di razionalizzare gli spazi, è nato un importante sito di ricerca e sviluppo, fondamentale per il rilancio di un prestigioso marchio italiano che già vive una gravissima crisi crisi che per i lavoratori si traduce in un ricorso massiccio agli ammortizzatori sociali. Ammortizzatori sociali che non risparmiano nemmeno i lavoratori del VM di Cento dato un piano quinquennale che non conosciamo e di cui apprendiamo solo oggi l’esistenza. Il futuro dello stabilimento di Cento non è ancora chiaro, anche se Stellantis ha riconfermato la disponibilità a valutare eventuali interessi o partnership che, però, ad oggi non stanno prendendo piede. Là mancanza di un piano industriale di ampio respiro, degli investimenti necessari, unitamente ad una strategia aziendale di Stellantis ormai chiara a tutti mirata al massimo profitto, stanno portando sempre più allo smantellamento di un intero settore strategico per il nostro Paese. Anche per questi motivi rinnoviamo la richiesta al Presidente del Consiglio di convocazione L’amministratore delegato Carlos Tavares avere risposte certe su produzione, ricerca e sviluppo e occupazione”.

Sul tema è intervenuto il consigliere regionale Vincenzo Colla: «Abbiamo chiesto impegni precisi e trasparenti con garanzie occupazionali e investimenti innovativi. Resta forte la preoccupazione per marchi e presenze che hanno fatto la storia dell’automobilismo in Emilia-Romagna e nel Paese”

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV niente intelligenza artificiale – Libero Quotidiano – .
NEXT Milano perde il 2,8%, male anche Francoforte. Lo spread è sotto pressione – .