Breaking news
incontro con un cinefilo d’eccezione – . -
è Salvatore Barba – . -
Vittima di 56 anni di Cuneo – . -
È morto anche Salvatore Barba – . -
è il “dono” degli astrofisici – . -
‘Ora un blocco repubblicano’ – Notizie – . -

Sono online gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2023 – .

Sono online gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2023 – .
Sono online gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2023 – .

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato tutti gli elenchi dei destinatari del 5 per mille per l’anno 2023. Si tratta di enti del Terzo Settore e organizzazioni no-profit, enti di ricerca scientifica, ricerca sanitaria, associazioni sportive dilettantistiche, enti di gestione di aree protette, ma attività svolte dai Comuni e attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici.

I sei elenchi sono pubblicati sia in formato pdf che csv. Per consentire una migliore fruibilità dei dati in “formato csv”, gli importi totali sono presenti solo nei file pubblicati in formato pdf.

Si ricorda che gli enti del Terzo Settore che vogliono usufruire del beneficio, la cui erogazione avviene solitamente nel mese di dicembre dell’anno successivo, quindi 2024, devono inserire l’IBAN nell’anagrafe unica nazionale del Terzo Settore.

Da segnalare che è stato raggiunto il tetto massimo di stanziamento di 525 milioni di euro, di cui circa 332 milioni di euro destinati agli enti del terzo settore e alle organizzazioni non profit, grazie alle scelte di 17.335.628 contribuenti, con un incremento di circa 402 mila rispetto all’anno precedente (quando anche in quel caso il limite di stanziamento era già stato raggiunto).

Visto l’aumento delle scelte, la criticità del taglio delle risorse destinate agli enti si è ulteriormente aggravata. Va inoltre evidenziato che, rispetto allo scorso anno, quando le risorse destinate agli enti esclusi erano ben oltre i 14 milioni di euro, quest’anno il fenomeno si è notevolmente ridotto, attestandosi a meno di 3 milioni di euro.

Tutti gli elenchi sono consultabili a questo link.

© Foto di copertina di Lucia Montagna, Progetto FIAF-CSVnet “Molti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano”

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Traffico e spiagge piene da Mari Pintau a Costa Rei – .
NEXT potenza strabiliante al Nurburgring (VIDEO) – .