Breaking news
incontro con un cinefilo d’eccezione – . -
è Salvatore Barba – . -
Vittima di 56 anni di Cuneo – . -
È morto anche Salvatore Barba – . -
è il “dono” degli astrofisici – . -
‘Ora un blocco repubblicano’ – Notizie – . -

Modello 730/2024 Controlli e ritardi nei rimborsi – .

Modello 730/2024 Controlli e ritardi nei rimborsi – .
Modello 730/2024 Controlli e ritardi nei rimborsi – .
L’Agenzia delle Entrate può individuare specifici elementi di incoerenza durante le verifiche per garantire l’accuratezza delle dichiarazioni dei redditi. Tuttavia sono proprio questi gli elementi di incoerenza che attivare controlli preventiviche potrebbero ritardare la fornitura dei rimborsi.
Tra gli elementi di incoerenza più comuni si segnalano scostamenti significativi tra i dati dichiarati e quelli risultanti nelle Certificazioni Uniche e nelle dichiarazioni dell’anno precedenteQueste deviazioni possono indicare errori o tentativi di evasione fiscale. Proprio loro discrepanze rispetto ai dati inviati da enti esternicome banche o compagnie assicurative, che comunicano all’Agenzia delle Entrate informazioni rilevanti ai fini della dichiarazione dei redditi, rappresentano un ulteriore elemento di incoerenza. Inoltre, la presenza di situazioni di rischio basate su irregolarità riscontrate nelle dichiarazioni degli anni precedenti potrebbe suggerire comportamenti fraudolenti o errori sistematici.

Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 17 giugno 2024 (pdf) stabilisce i criteri per l’individuazione di tali incongruenze. In caso di rilevazione di uno o più di tali elementi, l’Agenzia può procedere controlli preventivi entro quattro mesi dalla scadenza della dichiarazione o dalla sua trasmissione. Tali controlli possono essere effettuati in maniera automatizzata oppure richiedendo documentazione di supporto.
È importante, quindi, prestare particolare attenzione a evitare discrepanze significative e a fornire dati accurati per ridurre il rischio di controlli e ritardi nei rimborsi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sono online gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2023 – .
NEXT A giugno l’inflazione è rimasta allo stesso livello dei due mesi precedenti (+0,8%) – .