Scurati torna sul caso Rai al Salone del Libro di Torino – .

Scurati torna sul caso Rai al Salone del Libro di Torino – .
Scurati torna sul caso Rai al Salone del Libro di Torino – .

Per lo scrittore “quella radice del populismo mussoliniano si ritrova nel sovranismo odierno, sia esso di destra o di sinistra, europeo, americano”

“In Italia ce n’è uno svolta illiberale”. Antonio Scurati premere nuovamente il pulsanteanomalia antidemocratico al tempo di Governo Meloni. Al Salone del Libro di Torino ’24, durante la presentazione del suo libro Fascismo e populismo (Bompiani), l’autore di M – la trilogia su Mussoliniè tornato sul caso Rai di cui è stato protagonista il 25 aprile.

“Non ho mai parlato di censura, della censura di Antonio Scurati. Il fatto oggettivo è semmai che è stato cancellato un monologo che celebrava la resistenza antifascista e che interrogava l’attuale classe dirigente sui valori democratici dell’antifascismo”, ha affermato lo scrittore. “Ho chiesto anche al giornale per cui scrivo di non pubblicare più la mia foto. È un processo storico sociale che non dovrebbe essere personalizzato”.

Per lo scrittore di origini napoletane, trapiantato a Milano, stiamo vivendo una “svolta illiberale”: “È un dato di fatto che intellettuali liberi, scrittori, artisti e studiosi, sono indicati dall’attuale governo come nemici. Indipendentemente dal mio caso personale, un monologo che celebrava la resistenza antifascista è stato cancellato”. Scurati ha così sovrapposto i prodromi del ventennio mussoliniano, quelli in cui è stata la “classe dirigente liberale” a sminuire il pericolo fascista lasciandogli mano libera, all’attuale governo di centrodestra. Per chi scrive, quindi, “quello radice del populismo mussoliniano si trova in sovranismo Oggi, sia esso di destra o di sinistra, europeo, americano”. Una svolta antidemocratica radicale che fa avanzare due presupposti: il “discredito verso i portatori della conoscenza” e un diffuso sentimento di “antiparlamentarismo”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Paride Vitale, la presentazione del nuovo libro “D’amore e d’Abruzzo” al MAXXI (con Victoria Cabello) – .