Il libro era prigioniero. “Te lo leggo negli occhi”, il libro di Libraccio – toscanalibri, fa tappa a Firenze – .

Il libro era prigioniero. “Te lo leggo negli occhi”, il libro di Libraccio – toscanalibri, fa tappa a Firenze – .
Il libro era prigioniero. “Te lo leggo negli occhi”, il libro di Libraccio – toscanalibri, fa tappa a Firenze – .
Se è vero che l’amore si trova ovunque, che è importante lasciare che la vita segua il suo corso e che la ricerca dell’anima gemella o di una nuova amicizia può anche essere solo una questione di destino, è altrettanto vero che, almeno in in alcuni casi può essere utile trovarsi nel posto giusto al momento giusto. Lo sa bene Libraccio, la principale catena indipendente di librerie in Italia, che insieme a Ostello Bello, azienda fondata più di dieci anni fa a Milano e oggi presente con numerose strutture nelle principali città italiane, ha creato “L’ho letto nel tuo occhi”, un’iniziativa pensata per favorire incontri dal vivo tra appassionati di lettura, superando i confini delle app di appuntamenti tra le pagine di classici intramontabili, novità di catalogo, thriller, biografie e romanzi rosa.

A Firenze l’appuntamento è fissato per martedì 11 giugno. Funziona così: dopo essersi registrati gratuitamente su Eventbrite (https://linktr.ee/teloleggonegliocchi), una volta raggiunta la location, riceverai il kit di partecipazione – una borsa in tela brandizzata e un adesivo su cui svelare il tuo titolo preferito – e da lì tutto avrà inizio.

Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, che hanno registrato quasi sempre il tutto esaurito, Libraccio torna a proporre questa iniziativa con l’arrivo della stagione estiva, dando al pubblico l’opportunità di fare nuove conoscenze, costruire relazioni, scambiare idee e opinioni sugli ultimi libri leggere o anche semplicemente passare qualche ora a leggere.

“Quando abbiamo lanciato Te lo leggo negli occhi, esattamente un anno fa, non eravamo sicuri che l’iniziativa avrebbe coinvolto ed entusiasmato così tante persone, diventando un format davvero consolidato da cui sappiamo sono nate amicizie e rapporti che continuano ancora oggi . Abbiamo voluto offrire alle persone un nuovo modo di incontrarsi e di stare insieme, dopo gli anni di pandemia che ci ha costretto a mantenere le distanze, e ha presto cominciato a raccogliere grandi consensi, tanto da essere replicato in altre città – racconta Commenti Carlotta SanzogniSocial e PR manager di Libraccio – Quello che abbiamo voluto creare era uno spazio per tutti, dove sentirsi liberi di esprimere la propria passione per la lettura e incontrare persone con cui condividere tutto questo: essere qui, un anno dopo, ad annunciare il Il nuovo dato è una soddisfazione enorme, che ci conferma ancora una volta quanto sia importante incontrarsi dal vivo e come la cultura possa essere collante e animatore della nostra società”.

“L’ho letto nei tuoi occhi” diventa così un momento di condivisione e riscoperta della lettura, in un periodo storico in cui, come confermano anche i dati, cresce il numero di italiani che hanno letto almeno un libro (nel 2023, 74 % rispetto al 71% del 2022). A guidarli sono i giovani, che costituiscono la quota maggiore di lettori e che, nell’era delle app di appuntamenti e del boom di TikTok, tornano ad apprezzare le esperienze reali e gli scambi di persona.

ISCRIVITI AL NUOVO CANALE WHATSAPP TOSCANALIBRI
https://whatsapp.com/channel/0029Va7gQUvEFeXuENkleO1Y
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali eventi, presentazioni e anteprime dei libri, iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Il postino” e gli altri dieci libri più letti dai varesini nell’estate – .
NEXT ecco il libro che racconta la storia degli Alpini di Bergamo – .