Annamaria Ferretti ospite de I libri degli altri alla Feltrinelli Bari 10 giugno 2024 – .

Annamaria Ferretti ospite de I libri degli altri alla Feltrinelli Bari 10 giugno 2024 – .
Annamaria Ferretti ospite de I libri degli altri alla Feltrinelli Bari 10 giugno 2024 – .

Prosegue il ciclo di incontri “I libri degli altri”: il 10 giugno 2024 alle 18.30 alla Libreria Feltrinelli di Bari il terzo appuntamento con la mostra “I libri degli altri” organizzata dal Collettivo Bandelle e Ilenia Caito, attivista letteraria.

“I LIBRI DEGLI ALTRI” è un ciclo di cinque eventi in cui sono coinvolte altrettante personalità di spicco del panorama culturale pugliese e italiano.

Cosa legge uno scrittore? Quali libri possono formare un giornalista? Quali letture ispirano un drammaturgo? Quali sono i testi che hanno amato? E quelli che odiavano? Quali pagine ricordano dopo anni?

L’IDEA DELLA RASSEGNA: Obiettivo degli incontri è riportare “il libro” al centro del dibattito culturale, attraverso un’intervista corale realizzata da Ilenia Caito con la collaborazione del Collettivo Bandelle. Ogni dialogo, della durata di un’ora, vedrà l’ospite parlare dei libri chiave della propria formazione, quelli che hanno contribuito a costruire la professione di ciascuno di loro. Ogni ospite proporrà al pubblico un decalogo di dieci titoli, tra classici senza tempo, narrativa contemporanea e anche saggistica, insomma una raccolta di libri “must read” che sarà lo spunto ideale per il dialogo con il pubblico. Il risultato è un’inedita conversazione a più voci, per raccontare, insieme, il ruolo fondamentale che la lettura ha nella crescita personale e professionale di ogni persona.

“I libri degli altri” è una nuova e importante occasione di contatto diretto tra la città e il mondo della cultura.

IL TERZO OSPITE: Annamaria Ferretti è una giornalista di grande esperienza, autrice e fondatrice del quotidiano pugliese e lucano L’Edicola del Sud. La sua carriera è iniziata come volto del telegiornale TeleNorba, poi ha collaborato con Radio Rai, la Gazzetta del Mezzogiorno, la Repubblica, fino alla direzione della redazione e della rete Antenna Sud. Ferretti è stato il primo presidente de La Casa del Mediterraneo ed è anche ideatore e promotore del progetto Matria Puglia, movimento dedicato alla lotta al divario di genere, nonché rete che sostiene il valore della leadership femminile nella società attraverso le esperienze di le personalità che ne fanno parte.

I PRIMI DUE INCONTRI: Ad inaugurare il ciclo di incontri “I libri degli altri” è stato Marcello Introna che, in un dialogo divertente e appassionato con il pubblico, ha raccontato la sua formazione di lettore, nonché il suo approccio al libro e alla scrittura, seguendo sulla scia di dieci libri scelti come fondamentali. Da John Fante, presente con due titoli “Piena di vita” e “L’azienda dell’uva”, a Charles Bukowski di “Factotum”, passando per “La Storia”, l’indimenticabile capolavoro di Elsa Morante, e la “Trilogia della città”. di K.” della brillante Ágota Kristóf. Il secondo appuntamento ha visto protagonista Andrea Piva, scrittore e sceneggiatore barese con un passato da giocatore professionista di poker. Piva ha parlato con il pubblico presente della parte più emozionante della lettura, dell’entusiasmo delle prime scoperte letterarie, da Dostoevskij a Camus. Tra divertenti aneddoti personali e ispirate riflessioni sul valore intrinseco della letteratura, lo scrittore e sceneggiatore barese ha portato la sua personalità più autentica in un dialogo faccia a faccia con il pubblico.

PROSSIMI EVENTI: Il prossimo 18 giugno si terrà il prossimo incontro della collana “I libri degli altri” con la regista, attrice e autrice Licia Lanera; il 2 luglio sarà la volta dell’autrice e scrittrice Maria Cafagna.

COME PARTECIPARE: ingresso gratuito.

CHI SIAMO: Collettivo Bandelle è un collettivo di amanti della lettura con sede a Bari, nato dall’esperienza condivisa di gruppi di lettura guidati da Ilenia Caito. Si incontrano una volta al mese, da due anni, per discutere di libri. Nel febbraio 2024 decidono di unirsi e promuovere l’aggregazione e la lettura in modo assolutamente non convenzionale.

Ilenia Caito si occupa di promozione della lettura dal 2010. Ha condotto diversi programmi radiofonici per Radio Città Futura, è stata libraia a Milano presso Libraccio e a Bari presso Ubik Liberrima. Si è occupata del lancio della strategia digitale della casa editrice Laterza. Organizza e conduce gruppi di lettura online e in presenza: attualmente ne conduce 8 a Bari e provincia. Sei un insegnante per LaContent. Organizza eventi non convenzionali a tema letterario (speed date letterarie, yoga e poesia, Silent Reading Party, Babook festival, presentazioni corali…). Hai collaborato con StorieLibere, la prima società di podcast che ha prodotto, tra le altre, le serie Morgana (con Michela Murgia e Chiara Tagliaferri) e Copertina (con Matteo B. Bianchi). Si è formata in libroterapia con psicoterapeuti specializzati e attualmente si sta formando in consulenza gestalt.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Libri in acqua” per aprire la giornata di Io amo il pesce a Perugia – .
NEXT Presentato l’estate con i libri’, il programma estivo di Taurianova, Capitale Italiana del Libro 2024 – .