tre linguaggi per il nuovo libro di Pasquale Roppa ‘A Storia ‘e Jazzaria’ – .

tre linguaggi per il nuovo libro di Pasquale Roppa ‘A Storia ‘e Jazzaria’ – .
tre linguaggi per il nuovo libro di Pasquale Roppa ‘A Storia ‘e Jazzaria’ – .

Gizzeria – È appena uscito il secondo libro di Pasquale Roppa con la monografia del poeta Romano Palmieri. Il volume, che sarà disponibile tra pochi giorni nelle librerie e sui principali store online, contiene opere inedite e in particolare comprende una poesia dialettale sulla storia di Gizzeria tradotta in italiano e inglese. La prefazione del libro è del filologo Francesco Polopoli. La casa editrice è graficichE’ditore. Il testo è accompagnato da un QR-code con una registrazione vocale di quaranta minuti.

Anche in questa seconda opera l’autore pone l’aspetto linguistico al centro del suo lavoro. In questo processo il ruolo del dialetto diventa fondamentale. Il dialetto come linguaggio della memoria, come strumento capace di mantenere viva l’identità di una comunità. Il dialetto come cultura da preservare, come identità da difendere per evitare di disperderla nel tempo. La storia raccontata è, infatti, raccontata con la forza espressiva del dialetto, che nella poesia diventa allo stesso tempo strumento e anima della narrazione. È la microstoria “fantasiosa” di un angolo di una realtà calabrese e della sua gente. Misti tra sottile sarcasmo, graffiante ironia e apparente spensieratezza, i temi trattati sono molteplici: l’arretratezza sociale, la sottomissione dei più poveri, l’arroganza dei padroni, la fatica della terra e lo sfruttamento dei coloni, il brigantaggio, gli abusi delle donne, della guerra, dell’emigrazione. Tra i versi anche la Gizzeria di una volta con le sue “rughe”. Per facilitarne la comprensione, la poesia, i canti dialettali e i testi in volgare sono stati tradotti in italiano. Hanno la traduzione opposta in inglese.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV tre linguaggi per il nuovo libro di Pasquale Roppa ‘A Storia ‘e Jazzaria’ – .
NEXT “Il Paese Blu”; grande successo alla presentazione del libro di Beppe Convertini – .