Mese del libro, Elvis Lucchese arriva a Farra – .

Mese del libro, Elvis Lucchese arriva a Farra – .
Mese del libro, Elvis Lucchese arriva a Farra – .

La storia, le sfide e i campioni del rugby sono il tema del libro di Elvis Lucchese dal titolo «Pionieri-Le origini del rugby in Italia. 1910-1945» (Piazza Editore, ristampa 2024), che sarà presentato sabato 15 giugno (ore 18,30) nel salone parrocchiale di Farra d’Alpago. Ingresso libero. Si tratta dell’ultimo appuntamento della 13a edizione dell’evento culturale Alpago Book Month, curato da Ezio Franceschini in collaborazione con il Comune di Alpago e quest’anno interamente dedicato allo sport in omaggio al Giro d’Italia. Il libro di Lucchese, giornalista, classe 1972, raccoglie in modo molto documentato prestazioni, citazioni e propaganda, raccontando con dovizia di particolari e aneddoti interessanti le origini di questo sport la cui primissima apparizione in Italia risale al 1910 nella città di Torino. Il gioco venne poi lanciato alla fine degli anni ’20, trovando sviluppo durante il periodo fascista quando la disciplina si dotò di una Federazione e vide l’esordio della Nazionale Italiana.

In un’Italia già conquistata dal calcio e non certo aperta ad uno sport che appariva ai più, come scrisse il noto giornalista Emilio De Martino, “una lotta senza bellezza”, la palla ovale si affermò grazie alla determinazione e alla sconfinata passione di una manciata di pionieri di cui Lucchese racconta la storia avvincente. A dialogare con l’autore sarà Matteo Sitran, ex giocatore ed ex direttore sportivo, oggi compagno e delegato per i progetti di sviluppo del minirugby della società Rugby Alpago (nel bacino dell’Alpagota questo sport è tra i più seguiti e praticati, anche dai giovani) . Elvis Lucchese ha scritto molto di rugby per i giornali del gruppo Eqv e per il Corriere del Veneto. È membro della Società Italiana di Storia dello Sport e coordinatore del progetto “Fir 100”.

Mi piace:

mi piace Caricamento…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ni una más, cose da sapere sul libro da cui è tratta l’omonima serie Netflix – .
NEXT Claudia Conte riceve il prestigioso premio per l’impegno sociale – .